Bertelle trionfa nella pole e stabilisce un nuovo record in Argentina

Bertelle trionfa nella pole e stabilisce un nuovo record in Argentina
Bertelle trionfa nella pole e stabilisce un nuovo record in Argentina

Imprese eccezionali di Bertelle sul circuito argentino

Un sabato irripetibile ha visto il pilota di Padova confermare il successo di Thailandia, portando sul tracciato argentino la sua performance eccezionale. Oltre a guadagnarsi con merito la pole position, Bertelle ha stabilito un nuovo record della pista, dimostrando un livello di preparazione superiore. Mentre il compagno italiano Rossi si è piazzato in settima posizione, la squadra ha faticato a contendersi le posizioni d’élite.

Pole record e nuove ambizioni

Sul circuito argentino,Bertelle ha sfilato in pista dimostrando tutto il suo talento: la sua seconda pole consecutiva è stata coronata dal raggiungimento di un record insuperabile. “Ho superato rapidamente il rallentamento del giorno precedente, concentrandomi sul non ripetere gli errori di Buriram”, ha commentato il pilota. Durante la sessione di qualifiche, un giro spettacolare si è concluso con un sorpasso decisivo negli ultimi istanti, assicurandogli un distacco superiore a due decimi di secondo su Piqueras. Il ricordo di un’occasione mancata, insieme all’effetto di una caduta in pre-qualifica che lo ha costretto a ripartire dalla Q1, non ha fatto altro che alimentare la sua determinazione verso nuovi obiettivi.

Oscillazioni di Rossi e reazione agli imprevisti

Sul fronte italiano, Riccardo Rossi ha vissuto una giornata altalenante. Nonostante il potenziale per una doppia impresa in qualifica, un’improvvisa scivolata nelle fasi finali ha compromesso il suo rendimento, portandolo a concludere in settima posizione. L’incidente, fortunatamente privo di conseguenze punitive dopo un contatto accidentale con un altro corridore, evidenzia come anche gli imprevisti possano trasformarsi in preziose lezioni per la stagione. Nel frattempo, David Almansa, che aveva dominato la prequalifica, ha chiuso in quarta posizione, proprio dietro Yamanaka, sottolineando la competitività dell’intero campionato.

Eccellenza e tattica: l’approccio degli altri piloti italiani

Altri concorrenti italiani hanno offerto prestazioni variegate durante la sessione. Il giovane del team Ajo ha brillato superando sia il leader della sessione sia il compagno di squadra, registrandosi in una solida posizione intermedia. Contestualmente,piloti come Foggia,Nepa e Carraro hanno completato la griglia posizionandosi in modo alternato tra le file,dimostrando che la giornata è stata ricca di opportunità e imprevisti.Un episodio notevole ha interessato Lunetta, escluso dalla Q2 a causa di una pioviggine improvvisa che ha compromesso il ritmo del suo giro finale.

preparazione e strategia per il GP argentino

La gara, prevista per domenica alle ore 16 e in diretta streaming, si annuncia come uno degli appuntamenti più attesi della stagione Moto3. Con un gruppo di piloti altamente competitivi e strategie in continua evoluzione, il GP argentino promette emozioni forti e momenti decisionali, dove ogni sorpasso e ogni scelta tattica possono fare la differenza.

Non perdere la diretta della Sprint Race e segui in tempo reale l’emozione del GP argentino!