GP Melbourne 2025: Lando Norris in testa al campionato
Data: 16 marzo 2025 – 07:13 | Galleria: 22 foto
Una sfida mozzafiato a Melbourne
In una gara avvincente e imprevedibile, caratterizzata da condizioni climatiche avverse e svolte inaspettate, il pilota britannico lando Norris si è imposti al vertice a Melbourne, ottenendo la sua prima leadership nel Campionato 2025. Con una prestazione che ha fatto pendere la bilancia a suo favore, Norris ha superato sfidanti di grande calibro come Max Verstappen, mentre il promettente debutto di Kimi Antonelli, che ha collezionato i suoi primi punti in Formula 1, ha catturato l’attenzione di tutti gli appassionati.
Analisi della gara e risultati finali
Panoramica del GP Australia
La competizione, scandita da un ritmo incalzante e momenti di caos, ha messo in luce la capacità di Norris di mantenere un vantaggio strategico, anche quando la pioggia comprometteva la visibilità e la stabilità in pista. Un episodio che ha fatto discutere è stato l’errore in curva di Oscar Piastri, il quale, nel tentativo di compiere manovre audaci, ha finito per sacrificare preziosi punti pur dimostrando un notevole talento.
- 1° posto: Lando Norris (McLaren) – 25 punti
- 2° posto: Max Verstappen (Red Bull) – 18 punti
- 3° posto: George Russell (Mercedes) – 15 punti
- 4° posto: Alexander Albon (Williams) – 12 punti
- 5° posto: Kimi Antonelli (Mercedes) – 10 punti
- 6° posto: Lance Stroll (Aston Martin) – 8 punti
- 7° posto: Nico Hulkenberg (Stake F1 Team Kick Sauber) – 6 punti
- 8° posto: Charles Leclerc (Ferrari) – 4 punti
- 9° posto: Oscar Piastri (McLaren) – 2 punti
- 10° posto: Lewis Hamilton (Ferrari) – 1 punto
- Altri piloti: Pierre Gasly (Alpine), Yuki Tsunoda (RB Team), Esteban Ocon (Haas), Oliver Bearman (Haas), Liam Lawson (Red Bull), Carlos Sainz (Williams), isack Hadjar (RB Team), Jack Doohan (Alpine), Fernando Alonso (Aston Martin) e Gabriel Bortoleto (Stake F1 team Kick Sauber) non sono riusciti a salire sul gradino dei punti.
La lotta infervorata tra costruttori
Anche la competizione tra le scuderie si fa sempre più accesa. La McLaren guida il ranking costruttori con 27 punti, seguito molto da vicino dalla Mercedes con 25 punti. A completare il podio delle squadre troviamo Red Bull, con 18 punti, e Williams che si attesta con 12 punti. Le altre formationi, quali Aston Martin, Kick Sauber e Ferrari, hanno raccolto rispettivamente 8, 6 e 5 punti, mentre Alpine, Haas e RB si preparano a ribaltare la classifica nelle prossime gare.
Prospettive brillanti per la prossima tappa in Cina
Con l’avvicinarsi della prossima gara del Mondiale in Cina, le aspettative dei team e dei piloti raggiungono nuovi livelli. Gli appassionati potranno seguire in diretta streaming l’evento su NOW F1 e in esclusiva sulla piattaforma Sky. In un campionato dove ogni punto può fare la differenza, le strategie innovative e le prestazioni sorprendenti continuano a far crescere l’entusiasmo per il mondo della Formula 1.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!