Milan batte Como 2-1: pagelle e l’eccellente forma di Pulisic

Milan batte Como 2-1: pagelle e l’eccellente forma di Pulisic
Milan batte Como 2-1: pagelle e l’eccellente forma di Pulisic

Milan-Como 2-1: ritorno trionfale

15 mar 2025 – 20:20 | 24 foto

Il Milan ha conquistato un successo inaspettato contro il Como, assicurandosi punti vitali per la corsa verso le competizioni europee nella prossima stagione. In una sfida ricca di imprevisti, la formazione rossonera ha saputo ribaltare una situazione critica trasformandola in una rimonta memorabile grazie a una tattica intelligente e a una determinazione incrollabile.

Uno sguardo alla partita

Fin dai primi minuti, l’incontro ha offerto momenti di grande intensità ed energia. Il Milan ha dimostrato una notevole capacità di lettura del gioco, sfruttando ogni opportunità per annullare il divario. In una stagione dove il mix di esperienza e gioventù diventa un elemento cruciale, l’introduzione rapida di giocatori freschi ha permesso di intervenire prontamente, evidenziando un approccio tattico che si allinea alle tendenze strategiche del calcio italiano moderno.

Momenti salienti e protagonisti

In mezzo alle varie azioni decisive, alcuni calciatori hanno avuto un impatto particolare:

  • Pulisic: ha pareggiato i conti con un intervento fulmineo, ottenendo un voto di 7. La sua capacità di creare spazi in situazioni complesse è stata determinante per il cambio di ritmo del match.
  • Reijnders: rafforzato dall’impatto immediato di Abraham,ha saputo orchestrare il centrocampo con grande lucidità,meritandosi un voto di 7,5 e confermando il suo ruolo di volano della squadra.
  • Da Cunha: dal versante del Como, ha brillato per la sintonia e la decisione nei momenti cruciali, guadagnandosi il riconoscimento come miglior giocatore con un voto di 7,5.

Resoconto delle pagelle

Ecco una panoramica dettagliata dei voti, che riflette la resa individuale e il contributo di ciascun giocatore:

Formazione del milan

  1. Maignan: 6
  2. walker: 6,5
  3. Thiaw: 6
  4. Gabbia: 6
  5. Theo Hernandez: 6
  6. Musah: 5
  7. Bondo: 5
  8. Reijnders: 7,5
  9. Pulisic: 7
  10. Gimenez: 5
  11. Leao: 6
  12. Subentrati:

    • Dal 46′ Jimenez: 6
    • Dal 46′ Fofana: 6,5
    • dal 51′ Joao Felix: 6
    • Dal 67′ Abraham: 7
    • Dal 77′ Loftus-Cheek (SV): 6

Formazione del Como

  1. Butez: 6
  2. Smolcic: 6
  3. Goldaniga: 6,5
  4. Kempf: 6,5
  5. Valle: 5,5
  6. Caqueret: 6,5
  7. Da Cunha: 7,5
  8. Strefezza: 6
  9. Nico Paz: 7
  10. Diao: 5,5
  11. Cutrone: 6
  12. Subentrati:

    • Dal 46′ Dossena (SV)
    • Dal 62′ Perrone: 5,5
    • Dal 62′ Van der Brempt: 6
    • Dal 72′ Douvikas: 6
    • Dal 80′ Alli: 4

La direzione tecnica del Como ha ottenuto una valutazione media di 6,5, segno di alcune lacune in fase di continuità, mentre il Milan, guidato da Conceicao, ha messo in mostra una prestazione coesa e risoluta, elementi chiave per affrontare le sfide future.

Riflessioni sulla sfida

Questa partita rappresenta un esempio lampante di resilienza e adattabilità, qualità fondamentali nella moderna battaglia calcistica. La capacità del Milan di reagire prontamente da una situazione di svantaggio ha messo in luce il valore strategico delle sostituzioni e la sinergia tra i giocatori consolati e quelli emergenti. Nel contesto attuale, in cui le squadre investono costantemente in strategie innovative e giovani promesse, questa rimonta si configura come un segnale positivo per le ambizioni future. D’altro canto, il Como ha dimostrato momenti di grande lucentezza, in particolare grazie a Da Cunha, suggerendo però la necessità di una maggiore continuità per competere con le migliori formazioni.

Giuseppe Rossi è un appassionato storyteller e content curator con una solida esperienza in ambiti diversi, dalla cultura e lifestyle alla tecnologia e viaggi. Laureato in Lettere Moderne, ha collaborato con diversi siti web e community online, creando articoli chiari e coinvolgenti per un pubblico ampio. Curioso di natura, si tiene sempre aggiornato su tendenze e curiosità, trasformando ogni argomento in un piccolo spunto di riflessione. Nel tempo libero ama esplorare nuovi itinerari in bicicletta e sperimentare ricette regionali in cucina.