Milan-Como: ecco come seguire la partita in tv oggi

Milan-Como: ecco come seguire la partita in tv oggi
Milan-Como: ecco come seguire la partita in tv oggi

Milan-Como: diretta streaming su DAZN per la sfida di Serie A

la partita della 29ª giornata di Serie A tra Milan e Como si disputerà sabato 15 marzo alle ore 18:00. L’incontro sarà trasmesso in diretta sull’app DAZN e potrà essere seguito anche tramite le piattaforme sky Q, Sky Stream e Sky Glass.

Modalità per seguire la sfida

  • Gli utenti abbonati a Sky Q (sia in modalità satellite che online) e Sky Glass, se in possesso anche di un abbonamento DAZN, possono attivare il comando vocale digitando “Apri DAZN” per una fruizione comoda e unificata su un solo dispositivo.
  • Per chi utilizza Sky Q in modalità satellite o My Sky, la partita è disponibile sul canale DAZN, che si trova al numero 214. È necessario abilitare un’apposita opzione nell’area “il mio account” sul sito dazn.com.
  • È sufficiente accedere a dazn.com/sky e seguire le istruzioni per attivare il servizio sul proprio dispositivo Sky.
  • Inoltre, tutte le 10 partite di ogni turno della Serie A vengono trasmesse nei locali convenzionati con Sky. È possibile individuare il centro più vicino visitando sky.it/trovabar.

Statistiche, performance e trend storici Milan vs Como

I dati storici evidenziano un neto vantaggio del Milan nelle sfide contro il Como, con una serie di 12 incontri senza sconfitte che include 7 vittorie e 5 pareggi. Negli anni 2000 il dominio dei rossoneri si è rafforzato, mentre la più significativa striscia di quattro successi consecutivi risale al periodo d’inizio anni ’50.

Record nelle trasferte e solidità difensiva

Nelle sfide fuori casa il Como ha incontrato notevoli difficoltà, riuscendo a conquistare una sola vittoria su 12 incontri contro il Milan. Un episodio memorabile si verifica il 13 gennaio 1985, quando la squadra larianese vinse 2-0, mentre nelle trasferte più recenti non è riuscita a trovare il gol in cinque partite consecutive.

Al contrario, il Milan ha dimostrato efficacia contro le squadre situate nelle posizioni più basse della classifica, registrando cinque vittorie nelle ultime sei partite. Un andamento simile emerge considerando i precedenti 13 incontri, in cui i rossoneri hanno collezionato 6 pareggi e soltanto 2 sconfitte.

Analisi delle dinamiche stagionali

il Como, pur mostrando solidità nelle partite casalinghe – con due vittorie e un pareggio nelle ultime quattro gare – evidenzia criticità nelle trasferte, dove nelle ultime 10 sfide ha ottenuto solo un successo, accompagnato da 3 pareggi e 6 sconfitte. Un recente 2-0, ottenuto nella partita contro la fiorentina il 16 febbraio, sottolinea questo trend.

Dal lato difensivo, il Milan ha limitato gli avversari a esattamente due gol nelle ultime quattro partite di campionato. Storicamente, la squadra rossonera ha concesso più di un gol in una serie di cinque incontri consecutivi solo in tre occasioni, con due episodi risalenti agli anni ’40 e un altro nell’aprile del 1974.

Al momento, il Como ha accumulato 17 punti su 29 nelle partite contro le squadre delle zone alte della classifica, posizionandosi subito dopo club di rilievo come Napoli, Atalanta, Inter e Juventus. Questo dato evidenzia una crescente competitività, nonostante le difficoltà incontrate in trasferta.