Monza-Parma in tv: dove vedere la sfida e gli orari ufficiali

Monza-Parma in tv: dove vedere la sfida e gli orari ufficiali
Monza-Parma in tv: dove vedere la sfida e gli orari ufficiali

Monza-Parma: diretta tv e informazioni sulla partita

La 29ª giornata di Serie A riserva emozioni per gli appassionati, con il match tra Monza e Parma in programma sabato 15 marzo alle ore 15:00.La partita sarà trasmessa in streaming esclusivo tramite l’app DAZN, integrata nelle piattaforme Sky Q, Sky Stream e Sky glass. Gli utenti di Sky Q (sia in modalità satellite che streaming) e di Sky glass, in possesso anche di un abbonamento DAZN, potranno avviare la visione immediatamente grazie a un semplice comando vocale, ossia “Apri DAZN”.

Opzioni di visione e configurazioni

  • Sky Q e my Sky: la trasmissione è accessibile sul canale DAZN, identificato solitamente con il numero 214 sul telecomando.
  • Abbonamento DAZN: per fruire del canale dedicato, è necessario attivare un’opzione specifica nell’area “Il mio account” sul sito ufficiale di DAZN.
  • Attivazione veloce: chi desidera abbonarsi e collegare il servizio DAZN a Sky Q o My Sky può visitare appositamente il link dazn.com/sky e seguire le indicazioni per completare la procedura.
  • Visione nei locali convenzionati: le partite della Serie A sono fruibili anche in bar e locali che hanno sottoscritto l’accordo con Sky. È possibile trovare l’esercizio più vicino attraverso il portale sky.it/trovabar.

Analisi e trend: il confronto tra Monza e Parma

Gli scontri diretti tra Monza e Parma sono sempre stati fonte di grande intensità e sorprese. In questa edizione, il parma ha avuto un ruolo determinante già nella gara d’andata, mentre il Monza, dopo un lungo periodo di stabilità casalinga, è pronto a mettere in campo cambiamenti significativi per invertire una serie di bilanci negativi.

Dati storici e performance recenti

Di seguito alcuni punti chiave che delineano il percorso delle due squadre:

  • Scontri previsti: Nei sette incontri disputati tra i due club, distribuiti tra Serie A e Serie B, il Monza ha registrato prevalentemente pareggi (cinque in totale) e due sconfitte, con l’ultimo successo risalente a un passato lontano, quando vinse 3-0 in casa in una competizione giovanile.
  • Rendimento casalingo: Storicamente, il Monza ha dimostrato grande solidità sui propri campi, collezionando dieci vittorie e sei pareggi nei precedenti scontri con il parma, fatta eccezione per un impasse verificatosi nel marzo 2022.
  • Andamento in casa recente: Nonostante una fase in cui il Monza non era riuscito a segnare in tre incontri consecutivi, nelle ultime quattro gare casalinghe si è assistito a una ripresa con risultati alterni positivi, interrompendo un ciclo negativo di cinque sconfitte continue.
  • Prestazioni fuori casa: In questa stagione, solo Venezia e Monza hanno raccolto meno punti in trasferta rispetto al Parma. In termini numerici, il Parma ha conquistato otto punti, mentre Monza e Venezia si sono limitati a sette e sei punti rispettivamente. È interessante ricordare che da aprile a maggio 2021, il Monza aveva subito una serie negativa con cinque sconfitte in trasferta.
  • Tendenze attuali: Dall’inizio di dicembre, il Monza ha segnato una serie di 12 sconfitte in 14 incontri disputati in Serie A, una prestazione che lo posiziona in una situazione comparabile a quella di alcuni club europei in difficoltà, come evidenziato da andamenti simili registrati in squadre inglesi e francesi.

Queste considerazioni,combinate con l’analisi delle prestazioni storiche e degli ultimi trend,delineano uno scenario complesso per il match tra Monza e Parma. L’evoluzione dei risultati e l’analisi dei dati evidenziano come il calcio, soprattutto nella Serie A, continui a riservare sorprese e spunti di riflessione, mantenendo alta l’attenzione sia degli appassionati che degli addetti ai lavori.

Giuseppe Rossi è un appassionato storyteller e content curator con una solida esperienza in ambiti diversi, dalla cultura e lifestyle alla tecnologia e viaggi. Laureato in Lettere Moderne, ha collaborato con diversi siti web e community online, creando articoli chiari e coinvolgenti per un pubblico ampio. Curioso di natura, si tiene sempre aggiornato su tendenze e curiosità, trasformando ogni argomento in un piccolo spunto di riflessione. Nel tempo libero ama esplorare nuovi itinerari in bicicletta e sperimentare ricette regionali in cucina.