Serie C e CharityStars insieme per una causa di solidarietà unica

Serie C e CharityStars insieme per una causa di solidarietà unica
Serie C e CharityStars insieme per una causa di solidarietà unica

CharityStars sigla un accordo esclusivo con la Lega Pro

La principale piattaforma per aste benefiche online, CharityStars, ha recentemente stretto un patto esclusivo con la Lega Italiana Calcio Professionistico.Questa nuova collaborazione si estende su 19 regioni italiane, incarnando valori di solidarietà e beneficenza, e offre ai tifosi di Serie C nuove modalità di sostegno e uno spazio per raggiungere una visibilità internazionale sempre più ampia.

Una fusione tra calcio e impegno sociale

Il partenariato integra le attività conclusive della stagione, comprendendo momenti di campionato e fasi di playoff, in un progetto mirato a raccogliere fondi per la Fondazione dell’ospedale pediatrico Meyer.durante la stagione 2024-25, verranno messi all’asta autentici cimeli sportivi: dalle maglie autografate ai palloni che hanno segnato i momenti chiave dei playoff, oltre a esperienze esclusive studiati per i veri appassionati.

Novità e dettagli dell’iniziativa

  • Maglie da collezione: Le divise indossate in giornate memorabili, arricchite da un apposito emblema dedicato alla Fondazione Meyer, saranno disponibili sin dal lancio dell’asta online. Inizialmente, verranno proposte le divise dei capitani del girone A, seguite poi da quelle dei gironi B e C, rispettivamente a partire dal 24 e dal 31 marzo.
  • Palloni storici: Il pallone che ha segnato il primo gol nei momenti decisivi dei playoff nazionali diventerà un pezzo ambito per collezionisti e appassionati.
  • Esperienze uniche: Oltre ai cimeli fisici, l’iniziativa offrirà esperienze indimenticabili nel mondo del calcio, garantendo ai partecipanti occasioni di vivere momenti esclusivi e memorabili.
  • edizione dedicata all’Earth Day: In concomitanza con la giornata tematica della Serie C, saranno all’asta divise create appositamente per celebrare l’Earth Day, integrando sport e impegno per la sostenibilità ambientale.

Prospettive future e impatti della partnership

Questa collaborazione non solo consolida il legame tra il calcio italiano e le iniziative di responsabilità sociale, ma apre nuove strade per la raccolta fondi nel mondo digitale. Le aste, ospitate sui siti charitystars.com e seriec.charitystars.com, promettono di coinvolgere un vasto pubblico, trasformando la passione per il calcio in uno strumento di beneficenza capace di generare effetti positivi e una risonanza significativa a livello nazionale e internazionale.