Market update Premier League: evoluzioni e nuove valutazioni
18 mar 2025 – 15:30 | 27 foto
Il panorama del calciomercato nella Premier League si arricchisce di informazioni aggiornate grazie all’ultimo refresh primaverile sui valori di mercato. L’analisi attuale mette in luce i protagonisti del campionato inglese, evidenziando la costanza dei leader insieme a rapidi mutamenti in altri comparti.
Dinamiche attuali nel mercato inglese
Mentre il primo posto rimane intatto, la classifica mostra un pareggio sul terzo gradino. Tra le variazioni più rilevanti, spicca l’aumento repentino di 24 milioni di euro registrato da Dean Huijsen, ex atleta noto per le esperienze a Juventus e Roma, che ha visto il proprio valore aumentare in maniera significativa.
Giocatori in ascesa: incrementi significativi
Un’analisi approfondita rivela che alcuni calciatori hanno registrato notevoli progressi economici, confermando l’intensità competitiva della stagione in corso.Tra i volti emergenti si possono evidenziare:
- Alexander Isak (Newcastle): +25 mln €
- ethan Nwaneri (Arsenal): +25 mln €
- Dean Huijsen (Bournemouth): +24 mln €
- Abdukodir Khusanov (Manchester City): +23 mln €
- Nico Gonzalez (Manchester City): +22 mln €
- Myles Lewis-Skelly (Arsenal): +18 mln €
- Vitor Reis (Manchester City): +16 mln €
- Omar Marmoush (Manchester City): +15 mln €
- Ryan gravenberch (Liverpool): +15 mln €
- Amad Diallo (Manchester United): +15 mln €
Classifica dei valori di mercato: i protagonisti
Di seguito, la graduatoria dei calciatori con le valutazioni più elevate, aggiornata con le relative variazioni rispetto al bilancio precedente:
- ERLING HAALAND (Manchester City) – 200 mln €
- BUKAYO SAKA (Arsenal) – 150 mln €
- COLE PALMER (Chelsea) – 130 mln €
- RODRI (Manchester City) – 130 mln €
- PHIL FODEN (Manchester City) – 130 mln € (–10 mln €)
- DECLAN RICE (Arsenal) – 110 mln €
-
ALEXANDER ISAK (Newcastle) – 100 mln €
(+25 mln €) -
MARTIN ODEGAARD (Arsenal) – 110 mln €
(–10 mln €) -
ALEXIS MAC ALLISTER (Liverpool) – 90 mln €
(+10 mln €) - LUIS DIAZ (Liverpool) – 85 mln €
-
DOMINIK SZOBOSZLAI (Liverpool) – 80 mln €
(+5 mln €) - MOISES CAICEDO (Chelsea) – 80 mln €
- WILLIAM SALIBA (Arsenal) – 80 mln €
- BRUNO GUIMARAES (Newcastle) – 80 mln €
-
OMAR MARMOUSH (Manchester City) – 75 mln €
(+15 mln €) - JOSKO GVARDIOL (Manchester City) – 75 mln €
- ENZO FERNANDEZ (Chelsea) – 75 mln €
- GABRIEL MAGALHAES (Arsenal) – 75 mln €
- TRENT ALEXANDER-ARNOLD (Liverpool) – 75 mln €
- RYAN GRAVENBERCH (Liverpool) – +15 mln €
-
CODY GAKPO (Liverpool) – 70 mln €
(+10 mln €) -
KAI HAVERTZ (Arsenal) – 70 mln €
(–5 mln €) -
RUBEN DIAS (Manchester City) – 70 mln €
(–5 mln €) -
ANTHONY GORDON (Newcastle) – 65 mln €
(+5 mln €) -
IBRAHIMA KONATE (Liverpool) – 60 mln €
(+10 mln €) - DEJAN KULUSEVSKI (Tottenham) – 60 mln €
riflessioni e scenari futuri
L’evoluzione della Premier League si caratterizza per valutazioni che non solo riflettono le prestazioni in campo, ma anche le strategie economiche e gli investimenti mirati dei club. L’incremento di valore di promettenti giovani e le variazioni,anche tra i nomi consolidati,offrono un quadro dinamico ricco di spunti per analisti ed appassionati. In questo contesto, l’agilità delle strategie di mercato diventa essenziale per adeguarsi alle rapide fluttuazioni e alle tendenze emergenti nel panorama calcistico globale.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!