Debutto degli atleti sulla pista da bob di Milano-Cortina

Debutto degli atleti sulla pista da bob di Milano-Cortina
Debutto degli atleti sulla pista da bob di Milano-Cortina

Nuovi orizzonti a Cortina: debutto storico della pista olimpica eugenio Monti

Milano Cortina – 24 mar 2025, 20:50

In una giornata colma di emozioni e innovazione, Cortina d’Ampezzo ha fatto da scenario al debutto della nuova pista olimpica, battezzata in onore di Eugenio Monti. Questa struttura di ultima generazione, destinata a ospitare gare di bob, skeleton e slittino ai Giochi Milano-Cortina 2026, ha offerto una straordinaria vetrina per atleti d’élite pronti a dare il massimo sulle piste innevate.

Inizio trionfale: la discesa inaugurale

La sessione di test è partita alla grande con Mattia Gaspari,il quale ha tracciato il primo solco sul nuovo Sliding Center. Con un entusiasmo contagioso, Gaspari ha descritto l’esperienza come “una soddisfazione mozzafiato” e ha lodato l’ingegneria della pista, paragonandola a una realizzazione quasi miracolosa. Questo momento è segnato come un punto di svolta per gli sport invernali, gettando le basi per future sfide di alto livello.

Talento e passione sulla neve

Poco dopo, il noto atleta di slittino Dominik Fischnaller ha preso parte ai test, aggiungendo ulteriore prestigio alla giornata. La pista ha risuonato poi delle prodezze dei piloti del bob a due, Simone Bertazzo ed Eric Fantazzini, figure non solo affermate per le loro vittorie misteriose ma anche per il loro impegno nell’addestramento delle nuove leve. Bertazzo, che vanta una lunga carriera costellata di successi e decenni di esperienza, oggi si dedica anche al ruolo di mentore, rafforzando il legame tra tradizione e rinnovamento sportivo.

Verso nuove frontiere: tecnologia e prestazioni al servizio degli sport invernali

I test del Sliding Centre proseguiranno fino a sabato, con la partecipazione di circa trenta atleti internazionali di livello. queste prove non solo permettono agli sportivi di familiarizzare con la nuova struttura, ma rivelano anche le potenzialità offerte dalle tecnologie moderne applicate agli sport invernali. Soluzioni innovative e attrezzature all’avanguardia stanno trasformando il modo di vivere le competizioni, garantendo sicurezza e performance eccezionali per gli atleti.

La sinergia tra tradizione sportiva e innovazione tecnologica sta infatti ridefinendo gli standard delle competizioni invernali, consolidando Cortina d’Ampezzo come meta imperdibile per eventi internazionali. Questo equilibrio dinamico apre la strada a una nuova era,dove passione,innovazione e alta competitività si fondono per offrire spettacoli sportivi indimenticabili.