Il quinto episodio della webserie ‘Il futuro è donna’
Finalmente è online il quinto episodio della webserie promossa dalla Figc, intitolato ‘Il futuro è donna’. In questo capitolo, le calciatrici Sofia Cantore e Arianna Caruso hanno acceso un dibattito cruciale sulla lotta per la parità di genere nel mondo del calcio.
Un impegno costante per la parità
Cantore e Caruso sottolineano l’importanza di perseverare nella battaglia per raggiungere gli stessi standard del calcio maschile. “È fondamentale continuare a impegnarci affinché si avvicini la distanza che ci separa da ciò che è già stato conquistato nel settore maschile”, affermano con determinazione.
Accesso equo alle strutture e diritti
Le due atlete evidenziano che la vera parità non è solo simbolica, ma comprende anche l’accesso alle strutture sportive e il riconoscimento di diritti fondamentali che, ad oggi, non sono ancora stati garantiti. Questo aspetto rispecchia una realtà socialmente urgente, dove il gap di trattamento tra sport femminile e maschile continua a esistere.
Una chiamata all’azione per il futuro
Questa webserie non è solo un’esposizione di sfide; è un invito a riflettere su come tutti possiamo contribuire a un cambiamento reale. Come possono le istituzioni, i media e il pubblico sostenere questo movimento? È tempo di dare voce a queste atlete e riconoscere il loro valore.La lotta per la parità di genere nel calcio è solo una parte di un cambiamento più ampio in corso nella società,dove sempre più donne si stanno battendo per i propri diritti.Questa conversazione è fondamentale per costruire un futuro migliore, non solo per le calciatrici, ma per tutte le donne in ogni campo.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!