Itamar Noy, la nuova stella in ascesa di Maccabi tel Aviv
Mentre Maccabi Tel Aviv si gioca il titolo con determinazione, il mercato estivo si anima già con trattative di peso. Tra i protagonisti del prossimo calciomercato c’è Itamar Noy, giovane centrocampista di 24 anni che ha firmato con i gialloblù per due stagioni, con opzione per un’altra. La sua candidatura era trapelata diverse settimane fa, e ora tutto è ufficiale, nonostante manchi ancora l’annuncio pubblico.
Il talento emergente della Premier League israeliana ha attirato l’interesse di molte big della massima divisione. Tra le offerte ricevute, spiccavano quelle di Hapoel Be’er Sheva, Beitar Gerusalemme e Hapoel Tel Aviv – da poco promosso –, ma anche quella di rimanere a Hapoel Haifa. Alla fine, la scelta è ricaduta su Maccabi, che ha colto l’occasione per assicurarsi un elemento dalle doti tecniche superiori.
Le caratteristiche che convincono
A spingere verso questa firma sono state la precisione nei passaggi e l’intelligenza tattica che Noy ha saputo mettere in mostra durante l’intera stagione, soprattutto nei confronti diretti con Maccabi. Non è un caso che il direttore tecnico Dominic Price abbia seguito con attenzione la sua crescita già dall’annata precedente.
La capacità di staccare la difesa e liberarsi con facilità dalla pressione, oltre alla predisposizione naturale a creare opportunità di gioco e controllare i tempi della partita, lo rendono una pedina preziosa per la squadra campione in carica. Questo profilo ha accesso a uno stipendio netto di circa 165 mila dollari a stagione,al netto di bonus.
Un futuro da protagonista nel cuore del centrocampo
La sua abilità nel mantenere il ritmo della partita e nel moltiplicare gli spazi ha già provocato un certo fermento tra le società interessate durante questa sessione di trasferimenti.A maccabi confidano che, con la giusta continuità e crescita professionale, Noy possa diventare un vero e proprio punto di riferimento nel centrocampo della squadra.
non si tratta solo di un acquisto di prospettiva, ma di un elemento che può impattare già da subito, portando freschezza e qualità in una stagione che si preannuncia ricca di sfide. La domanda ora è: come riuscirà a integrarsi nel sistema di gioco della nuova squadra e a sostenere le aspettative?
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!