Oliver Glasner, crystal palace sorride: svolta decisiva tra Tottenham e altre voci

Oliver Glasner, crystal palace sorride: svolta decisiva tra Tottenham e altre voci

Oliver Glasner confermato alla guida del Crystal Palace nonostante interesse da altri club

Steve Parish,presidente e co-proprietario del Crystal palace,ha ufficializzato la permanenza di oliver glasner come allenatore della squadra anche per la prossima stagione,smentendo così le voci che lo volevano vicino a un trasferimento.

Il tecnico austriaco ha scritto una pagina storica per il club, guidando gli Eagles alla conquista della fa cup con un memorabile 1-0 ai danni del manchester city nella finalissima di wembley. Un risultato senza precedenti, che ha segnato il primo trofeo importante nella storia del palace.

Un percorso iniziato a febbraio e una stagione che vola alto

In carica dal febbraio dello scorso anno, quando ha preso il posto di roy hodgson, glasner ha saputo imporsi con un rendimento solido: ha vinto quasi metà delle 59 partite disputate in tutte le competizioni, trascinando la squadra verso un posto nella metà alta della premier league.E non è finita qui. La vittoria in fa cup ha aperto al palace le porte della europa league, un debutto storico per il club londinese, e un palcoscenico già noto all’allenatore che ha alzato quel trofeo con l’eintracht frankfurt nel 2022.

Il contratto, il futuro e le attenzioni degli altri club

L’attuale accordo di glasner con il club si avvicina alla sua scadenza e inevitabilmente la sua reputazione ha acceso gli interessi di altri illustri club, tra cui il tottenham hotspur, alla ricerca di un possibile sostituto per un ange postecoglou messo sotto pressione. Anche il rbl leipzig, formazione di bundesliga, figura tra gli estimatori dell’austriaco.Tuttavia, parish ha lasciato intendere con decisione la volontà di trattenere l’allenatore e, possibilmente, di estendere il contratto.

«oliver sarà qui il prossimo anno»,ha dichiarato parish in conferenza stampa,sottolineando l’importanza che tutto avvenga nel rispetto delle condizioni reciproche. «il club deve crescere insieme a lui, mostrando ambizione e progettualità» ha aggiunto, riconoscendo però come nel calcio tutto possa cambiare rapidamente.

Eincorrere una stagione europea con pragmatismo e ambizione

riflettendo sulle sfide che attendono la squadra, parish ha ammesso che conciliare le gare di europa league – spesso giocate il giovedì – con il campionato risulterà complesso. Tuttavia, l’atteggiamento sarà di pragmatismo e fiducia, sfruttando l’esperienza di glasner per pianificare una rosa adeguata e competitiva.

l’ambiente è stabile e la tifoseria si conferma una delle più appassionate e fedeli, un fattore che trasmette energia ai giocatori e alimenta l’ottimismo per quanto verrà.

Gli impegni finali e l’obiettivo storico

il crystal palace si prepara ora agli ultimi due incontri di premier league. Prima accoglierà il wolverhampton wanderers e poi sarà ospite dei campioni in carica del liverpool. Con 49 punti in classifica, la squadra è a un passo dal battere il record di punti in premier league nella loro storia, fermandosi a una semplice lunghezza dal traguardo.

navigare tra ambizioni europee e lotti di campionato è un equilibrio sottile, ma la convinzione nel progetto guidato da glasner sembra concreta. il futuro del crystal palace si intreccia indissolubilmente con quello del suo allenatore, che ha dimostrato di poter portare sogni concreti a selhurst park.