Tottenham vince l’Europa League battendo il Manchester United in una finale combattuta
Un trionfo storico per gli Spurs dopo una stagione complicata in Premier League
Il Tottenham Hotspur ha conquistato la vittoria nella finale di Europa League superando il Manchester united per 1-0, grazie al gol decisivo di Brennan Johnson al 42’.Uno scontro intenso tra due squadre che, nonostante una stagione deludente in campionato, hanno lottato per alzare un trofeo europeo come riscatto.
Il segnale più chiaro arriva dal fatto che entrambe le formazioni si trovano in fondo alla Premier League, con il Tottenham addirittura al 17° posto. Eppure, la vittoria europea permette agli Spurs di accedere alla fase a gironi della prossima Champions League, un successo che mancava da oltre 17 anni e che porta a tre il numero di trionfi nella competizione (in passato 1972 e 1984, quando si chiamava Coppa UEFA).
Per il Manchester United, invece, questa sconfitta rappresenta un duro colpo: sarà assente dalle competizioni europee per la seconda volta negli ultimi 35 anni, una notizia che sottolinea il momento difficile della squadra.
Il racconto della partita
Primo tempo dominato a fasi alterne
Il match è iniziato con il Manchester united leggermente più in controllo, anche se la prima occasione nitida è arrivata al 10’ per il Tottenham con Pape Matar Sarr, il cui tiro è stato bloccato da Harry Maguire. Poco dopo, Amad Diallo ha sfiorato il gol per i Red Devils con una conclusione dalla diagonale, deviata in angolo.
Nonostante un avvio promettente per i “Diavoli Rossi”, la rete arriva per gli Spurs: un cross di Sarr ha trovato Brennan johnson, il cui tiro è stato deviato da Luke Shaw in modo sfortunato, permettendo al giovane gallese di insaccare e portare in vantaggio Londra.
Secondo tempo di pressing e grandi occasioni
Dopo l’intervallo, il Manchester United è tornato a spingere con insistenza alla ricerca del pareggio. Un calcio di punizione di Bruno Fernandes ha portato Lena Yoro vicinissimo al gol, solo una grande parata di Vicario ha mantenuto il vantaggio degli Spurs.
Non sono mancate le azioni pericolose da parte del Tottenham,con un contropiede condotto da Destiny Udogie e Dominic Solanke: quest’ultimo però non è riuscito a sfruttare un’ottima opportunità in area avversaria.
Al 68’, i Red Devils hanno sfiorato la rete del pareggio con un colpo di testa di Rasmus Höjlund, straordinariamente respinto sulla linea da Micky van de Ven, in un gesto tecnico da applausi che ha salvato gli Spurs.
Nell’ultimo scorcio di gara,il Tottenham ha retto con ordine e determinazione,resistendo alle offensive avversarie per portare a casa il titolo europeo dopo 17 anni di attesa.
Dettagli e curiosità
- Arbitri italiani non erano presenti, mentre la direzione è stata affidata a Zwayer e assistenti tutti tedeschi.
- Le ammonizioni sono state distribuite su entrambi i fronti: tra i giocatori di Tottenham calciatori come van de Ven, Richarlison e Bissouma hanno ricevuto cartellini gialli, così come su lato Manchester Diallo, Zirkzee e maguire.
- Presente sugli spalti un pubblico numeroso, con oltre 49.000 spettatori a testimoniare l’importanza dell’evento.
Formazioni iniziali
Tottenham Hotspur: Vicario; Porro,Romero,van de Ven,Udogie (Spence al 90’); Sarr (Gray al 90’),Bissouma,Bentancur; Johnson (Danso al 78’),Solanke,Richarlison (Son al 67’)
Manchester United: Onana; Yoro,Maguire,Shaw; Mazraoui (Dalot all’85’),Casemiro,Fernandes,Dorgu (Mainoo al 90’+1); Diallo,Höjlund (zirkzee al 71’),Mount (Garnacho al 71’)
Un finale europeo dal sapore inglese
Il successo del Tottenham nella finale di Europa League non solo segna il riscatto di una stagione altrimenti deludente,ma rilancia la squadra di Londra tra le grandi d’Europa. Nel frattempo, il Manchester United deve fare i conti con un momento complicato, privo di competizioni internazionali, riflettendo sulla necessità di una nuova svolta nel club.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!