New Orleans Saints: la nuova linea offensiva prende forma agli OTAs
I New Orleans Saints hanno dato il via agli OTAs con alcune novità interessanti per la loro linea offensiva.Già durante il primo allenamento aperto alla stampa, è emersa una configurazione iniziale che punta a rivoluzionare gli schemi tradizionali del team.
Secondo quanto riportato da NOF, Kelvin Banks Jr. dovrebbe partire come left tackle, mentre Trevor Penning si sposta all’interno, occupando il ruolo di left guard. Di conseguenza, taliese Fuaga torna sul lato destro come right tackle, posizione che ha già ricoperto nei suoi anni al college. Una mossa che riassume bene questo tentativo di ricomporre la linea con flessibilità e idee nuove.
La schieramento della linea offensiva
La probabile formazione titolare per il reparto offensivo, da sinistra a destra, si presenta così:
- Kelvin Banks Jr. (LT)
- Trevor Penning (LG)
- Erik McCoy (C)
- Cesar Ruiz (RG)
- Taliese Fuaga (RT)
questa disposizione non è definitiva, ma lascia intendere quali siano le priorità dello staff tecnico.
Un cambio tattico ragionato
il coordinatore offensivo Kellen Moore ha parlato chiaramente della volontà di sperimentare la linea, pur sottolineando quanto la continuità sia cruciale per costruire un reparto solido. Interessante è il riferimento alla loro esperienza nel modificare i ruoli dei giocatori,come successo con Mekhi Becton,riconvertito da tackle a guardia nella passata stagione.
Penning, che ha già vissuto momenti come guardia, sembra pronto ad adattarsi senza problemi se necessario. Questo approccio dimostra una certa pragmatica fiducia nel valore tecnico del roster, mantenendo aperte diverse opzioni in vista dell’inizio della stagione.
La gestione dei tackle: destra o sinistra, quanto conta davvero?
Per quanto riguarda Taliese Fuaga, la sua risposta alla richiesta di spostamento a right tackle è stata un semplice “ok”, segno di un giocatore maturo e pronto a fare la sua parte ovunque serva. Moore ha anche minimizzato la questione della differenza tra le due posizioni, affermando che spesso è un problema ingigantito solo da media e tifosi. In effetti,all’interno di una linea offensiva competitiva,la capacità di adattarsi può fare la differenza più del posizionamento preciso.
scelte di lungo periodo e scenari futuri
Questa soluzione sembra la più logica anche alla luce delle decisioni contrattuali. I Saints hanno scelto di non esercitare l’opzione per il quinto anno su Penning, lasciando aperti dubbi sul suo futuro con la squadra. Banks,invece,è stato scelto con l’intenzione primaria di farlo giocare come tackle,il che rende naturale inserirlo subito nel suo ruolo di partenza.
Non mancheranno sicuramente giorni in cui penning tornerà a fare il tackle per valutare tutti gli assetti possibili, ma sembra probabile che quella delineata possa essere la formazione stabile per l’avvio della stagione.
Qual è il valore di questa riorganizzazione?
Dietro queste scelte traspare un equilibrio tra ambizione e prudenza, con una volontà di valorizzare i talenti nelle posizioni in cui possono esprimersi al meglio. Il lavoro dello staff di coaching nei cambi di ruolo, il focus sulla coesione della linea e la flessibilità tattica sono ingredienti oggi fondamentali per rispondere alle esigenze del gioco moderno.
Resta da vedere se questa sarà la formazione che caratterizzerà la squadra durante l’anno, ma il percorso intrapreso sembra promettere nuovi equilibri per una linea offensiva chiamata a diventare un pilastro dei Saints nei prossimi anni.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!