Novak Djokovic conquista la 100ª vittoria in carriera al torneo ATP 250 di Ginevra
Novak Djokovic ha raggiunto un traguardo significativo vincendo il suo centesimo titolo nel circuito ATP, dopo aver trionfato sul rosso del torneo di Ginevra, in Svizzera. Questo evento, parte della serie ATP 250, ha distribuito un montepremi superiore ai 596 mila euro.
Una finale combattuta e ricca di colpi di scena
Il serbo, secondo favorito del tabellone, ha superato in finale Hubert Hurkacz, che partiva come sesto testa di serie, con un risultato di 5-7, 7-6(2), 7-6(2). La sfida si è protratta per tre ore e otto minuti, mettendo a dura prova entrambi gli atleti. Djokovic ha dovuto rimontare dopo aver perso il primo set e aver subito un deficit nel terzo parziale, dimostrando grande resilienza per conquistare il trofeo.
Verso un ambizioso obiettivo la settimana successiva
Questo successo arriva in vista dello Slam su terra battuta più atteso dell’anno, il Roland Garros, dove Djokovic tenterà di eguagliare il record assoluto vincendo il suo 25º titolo del Grande Slam. La vittoria ottenuta a Ginevra rappresenta quindi un banco di prova ideale per la sfida parigina.
Una carriera che segna la storia del tennis
Con questo traguardo Djokovic entra in un’esclusiva cerchia di tennisti nell’era Open che hanno superato le 100 vittorie ATP, affiancandosi a leggende come Jimmy Connors (109) e Roger Federer (103). il giocatore serbo, che ha appena compiuto 38 anni, si era fermato a Rio 2022 con l’oro olimpico come ultimo riconoscimento importante, vivendo un periodo meno brillante con eliminazioni premature a Madrid e Montecarlo durante la stagione sulla terra.
È inoltre il primo tennista maschile dell’era Open a conquistare un titolo in 20 stagioni consecutive, un dato che sottolinea la continuità e la longevità di un campione eccezionale.Il centesimo trofeo arriva quasi 19 anni dopo la sua prima vittoria nel circuito, datata luglio 2006.
Un match sospeso tra difficoltà e determinazione
la partita ha preso una piega complicata per Djokovic dopo due doppi falli e la perdita dell’ultimo game del primo set a favore di Hurkacz, che aveva strappato il servizio al rivale. La seconda frazione non ha registrato break, ma la gestione del tie-break è stata a favore del serbo, che ha sfruttato gli errori dell’avversario con freddezza e precisione.
Hurkacz è tornato forte all’inizio del terzo set, portandosi rapidamente sul 4-2 dopo aver aperto con un break. Djokovic però non si è lasciato intimidire ed è riuscito a ribaltare la situazione, agguantando il 4-4 e imponendosi nuovamente nel decisivo tie-break.
Le parole di Djokovic dopo la vittoria
“Sono semplicemente grato per aver raggiunto questo traguardo qui. Ho dovuto lottare per ottenerlo, questo è certo,” ha raccontato Djokovic in un’intervista post-partita.
“Hubert è stato probabilmente più vicino alla vittoria per gran parte del match. Ammetto che non so come sono riuscito a strappargli il servizio,” ha aggiunto il campione serbo, evidenziando la durezza del confronto.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!