Ross Chastain da ultimo a campione storico nella Coca-Cola 600

Ross Chastain da ultimo a campione storico nella Coca-Cola 600

Ross Chastain trionfa al ⁣Coca-Cola 600 con ‍una rimonta storica partendo dall’ultima posizione

Con ‌soli cinque giri al termine, ‌Ross Chastain ha superato William Byron conquistando una vittoria⁣ che rimarrà negli annali della NASCAR.Al Charlotte Motor ​Speedway, Chastain è diventato il primo pilota ⁤a vincere il coca-Cola​ 600 dopo essere partito dall’ultima posizione in griglia.

Byron aveva dominato le prime tre fasi, conducendo per 283 giri complessivi, ma negli ‍ultimi momenti ha⁣ ceduto il⁢ comando a Chastain. Quest’ultimo,scattato⁣ dalla 40ª posizione,ha condotto ​appena otto giri durante questa gara spettacolare,firmando il⁣ suo primo⁢ successo nella ⁢NASCAR ⁣Cup Series della stagione.

La grande‌ delusione ‍di Byron ⁢e la​ spinta per Trackhouse Racing

La performance di byron, pilota di Charlotte, è stata ‍dal lato agonistico eccezionale, ​grazie anche a una recente estensione contrattuale con Hendrick Motorsports. Tuttavia, nonostante la supremazia iniziale, ‌non è riuscito a mantenere la ⁤leadership nelle battute finali. La sfida serrata con Denny Hamlin negli ultimi 100 giri ha portato ⁤a⁢ un’escalation‌ di sorpassi e tattiche di sosta, ma il rifornimento insufficiente del pilota Hamlin a 52 giri‌ dalla fine lo ha allontanato ‍dalla lotta per ‍la ‍vittoria, relegandolo​ alla ⁢16ª posizione finale.

Chastain, alla ​guida di un’auto di riserva,⁤ ha sfruttato ogni occasione ​per risalire ‍la classifica, regalando a‌ Trackhouse Racing una ⁣vittoria ​che vale ⁤come una ventata di energia per la squadra.

Altri protagonisti e incidenti da segnalare

Il pole-sitter ⁢Chase Briscoe ha concluso la gara in terza ⁢posizione, confermando una prestazione solida nonostante la concorrenza agguerrita.

L’esperienza di Kyle Larson ha seguito un copione complicato: dopo essere arrivato in elicottero a Charlotte, reduce da un ritiro ‍all’indianapolis ⁤500, Larson è partito dalla prima fila, ⁤prendendo il comando nelle fasi ⁣iniziali. Tuttavia,un contatto con il muro alla curva 3 e una successiva perdita⁣ di controllo in rettilineo ⁣hanno evidenziato‍ le difficoltà del pilota che,pur riuscendo ⁤a evitare danni irreparabili iniziali,è finito coinvolto in un‌ incidente multiplo con Briscoe,Ryan Blaney ⁤e Daniel Suarez,costringendolo al ritiro con un ⁣37° posto finale.

Il ritiro anticipato di Jimmie Johnson

Jimmie Johnson,​ alla‍ sua‌ 700ª partenza in carriera nella Cup Series, ⁣non è riuscito a⁢ proseguire oltre la seconda fase. Un impatto contro il ‍muro alla curva 4 ha danneggiato gravemente la sua Toyota No. 84, costringendolo al ritiro e⁣ a ⁢chiudere la gara all’ultimo posto. Johnson ⁤stesso ha definito⁣ l’incidente come un “errore da principiante”, frutto di una reazione errata in un momento​ critico del traffico di⁤ gara.

Un ⁣momento⁤ di rispetto​ durante il Memorial Day

Come ⁣da tradizione,durante la pausa a metà gara tutti i piloti ⁣hanno fermato le auto in ⁤pit lane per un minuto ‌di silenzio in memoria ⁣dei militari⁣ caduti.⁣ Questo momento‌ di riflessione ha rafforzato il senso di comunità e ‍rispetto che permea il weekend dedicato al Memorial Day.