Nuove guide al timone: cambiamenti negli allenatori dell’Alps Hockey League

Nuove guide al timone: cambiamenti negli allenatori dell’Alps Hockey League

Nuovi ‍volti e ambizioni rinnovate per la ‍stagione 2025/26 dell’Alps Hockey League

Con l’avvicinarsi della stagione ‌2025/26, diverse ‍squadre dell’Alps Hockey League hanno già annunciato cambiamenti significativi nello staff tecnico, puntando su ​allenatori di grande ⁢esperienza‍ e con idee⁣ chiare per il futuro.

Daniel Naud guida la rinascita degli Adler Stadtwerke Kitzbühel

Nel marzo scorso, gli Adler Stadtwerke Kitzbühel⁢ hanno scelto ⁤di ​affidarsi a Daniel Naud ‌come ‌nuovo head coach,‍ siglando un contratto biennale. Classe‌ 1961, il tecnico canadese vanta un percorso ricco⁢ di successi alle spalle, maturato tra Germania, Svizzera, ⁤Austria e ‌Canada.

Naud non si limita a portare esperienza, ma ambisce a infondere nella squadra una mentalità da vincente, con l’obiettivo‌ dichiarato di riportare il ⁣titolo a Kitzbühel dopo ⁤anni di attesa.Una sfida ‌stimolante per ⁤un allenatore abituato‍ a plasmare squadre competitive⁢ e ‍determinanti.

Il ritorno di John ‌Parco ad Asiago: ⁤passione e‌ fame‍ di vittoria

John Parco torna ⁤a ⁢ricoprire il ruolo di⁤ allenatore per l’Hockey ⁤Club‍ Asiago,⁤ club di cui ⁤è⁤ ormai una vera‍ e propria icona. Dopo una carriera da giocatore e ‍allenatore ricca ⁣di trionfi,Parco è pronto ‍a scrivere un nuovo capitolo insieme alla squadra,portando con sé il suo caratteristico spirito combattivo.

il⁣ suo ritorno è ⁤accolto con ⁤entusiasmo, non solo per⁢ il carisma, ma per la ‌fame di vittorie che ha sempre contraddistinto il‌ suo cammino ⁣sportivo.

A Cortina ci si affida a Gaber glavic

La tradizione⁤ e la storia di Hafro ‍Cortina Hockey si preparano ad un‍ nuovo capitolo sotto la ⁢guida dell’allenatore Gaber glavic. Nella presentazione⁣ ufficiale, il tecnico ‌ha ⁤espresso grande soddisfazione‍ per ​questa opportunità, sottolineando l’importanza del sostegno ⁢dei tifosi in questa nuova avventura.

La squadra‍ di Cortina punta a crescere e ⁢a consolidarsi nella lega ​grazie a un progetto costruito su solide basi e passione diffusa.

Juhani Matikainen e la ⁢sfida ‌con i Cavaliers

A capo‍ dei Cavaliers dalla⁤ prossima stagione troveremo Juhani Matikainen, allenatore finlandese di 34 anni con un ⁢background sia da ‌giocatore che da tecnico, recentemente ⁣impegnato a Füssen.

Matikainen rappresenta una scelta ‍giovane e‍ proiettata verso il futuro, portando con ⁣sé‍ un bagaglio d’esperienza internazionale e la volontà di imprimere una nuova⁤ direzione ⁣alla squadra.

Dave MacQueen nuovo allenatore dei Rittner Buam ‍SkyAlps

Un altro nome⁤ di spicco per ‍la stagione 2025/26 è ⁣quello di Dave MacQueen, 66enne ​canadese ⁤con‌ un curriculum internazionale che comprende la guida del CSM‌ Corona brașov e della nazionale rumena.

MacQueen ha inoltre assaporato l’NHL e trascorso alcune stagioni con⁤ il Dornbirn nella ICE Hockey League,⁤ esperienza che ​lo‌ rende un allenatore versatile ⁤e preparato ad affrontare le ‌sfide ⁢dell’Alps Hockey League.

Il suo ⁣arrivo a ‍Klobenstein segna‌ l’inizio di una⁤ nuova ⁢fase per i Rittner Buam SkyAlps,​ pronti a riscrivere pagine importanti ‍con‌ un ​tecnico che unisce tradizione ⁢e innovazione.

Giuseppe Rossi è un appassionato storyteller e content curator con una solida esperienza in ambiti diversi, dalla cultura e lifestyle alla tecnologia e viaggi. Laureato in Lettere Moderne, ha collaborato con diversi siti web e community online, creando articoli chiari e coinvolgenti per un pubblico ampio. Curioso di natura, si tiene sempre aggiornato su tendenze e curiosità, trasformando ogni argomento in un piccolo spunto di riflessione. Nel tempo libero ama esplorare nuovi itinerari in bicicletta e sperimentare ricette regionali in cucina.