Il reparto difensivo dei Minnesota Vikings sotto la lente: tra criticità e possibili soluzioni
Con la stagione estiva ormai alle porte, il roster dei Minnesota Vikings sembra solido e ben costruito, tanto da far sperare i tifosi in una concreta possibilità di contendere il Super Bowl a breve termine. Tuttavia, non mancano opinioni critiche, soprattutto su un reparto in particolare: la secondaria difensiva.
La critica a una seconda linea definita “problematicamente debole”
Mike Renner, analista di CBS Sports, non ha esitato a definire “bruttina” la situazione della secondaria dei Vikings. Nel suo intervento ha evidenziato come la perdita di elementi chiave, come Stephon Gilmore e Camryn Bynum, abbia lasciato un vuoto difficile da colmare. Secondo Renner, il gruppo che comprende nomi come Isaiah Rodgers, Mekhi Blackmon e Byron Murphy non raggiunge gli standard indispensabili per una squadra che ambisce alla vittoria finale.
“Se credi davvero di essere in un periodo di dominio, devi avere un reparto cornerback decisamente migliore.”
La parola “brutto” suona dura,e non tutti i fan condividono questa percezione negativa,anzi,molti confidano ancora nel lavoro di Brian Flores,coordinatore difensivo dei Vikings.
Bynum via, Gilmore e Griffin non rinnovano: scelte dietro le quinte
La partenza di Camryn Bynum verso gli Indianapolis Colts e la mancata conferma di veterani come Gilmore e Shaquill Griffin lasciano chiaramente un segno nella difesa.Il nodo da sciogliere riguarda anche la sostituzione di queste figure con giocatori più giovani, in linea con un progetto a lungo termine.
La scelta di non investire pesantemente su veterani oltre i trent’anni lascia intuire la volontà della dirigenza di preferire soluzioni fresche e con maggior margine di crescita, piuttosto che puntare su nomi consolidati ma dal rendimento più incerto nel tempo.
Il bilancio della stagione appena trascorsa e le mosse di mercato
Nonostante le critiche, la difesa dei Vikings ha mostrato buoni numeri nel corso della stagione precedente, piazzandosi ai vertici per statistiche DVOA e EPA per giocata. L’arrivo, in questa offseason, di nomi come Jonathan Allen, Javon Hargrave, Isaiah Rodgers e Jeff Okudah testimonia l’intenzione di rafforzare il reparto, compensando le uscite di Bynum, Gilmore e griffin.
Da questo punto di vista, l’impatto delle nuove acquisizioni potrebbe non rappresentare un degrado, anzi, ma resta la sensazione che, per raggiungere standard da top team, il reparto cornerback necessiti ancora di rinforzi mirati.
Opzioni e possibili scenari per rinforzare la secondaria
Se dovesse esserci consenso attorno all’idea che la secondaria necessita di un upgrade,il mercato offre diverse possibilità. Tra i nomi liberi ci sono cornerback come Mike Hilton, Rasul Douglas, Jack Jones e Asante Samuel Jr. Curiosamente, anche Gilmore e Griffin potrebbero tornare disponibili in determinate condizioni.
Ultimamente, la voce di un possibile interesse dei Vikings per Jalen Ramsey ha raggiunto qualche credito, così come il destino di Jaire Alexander rimane incerto. Non mancano nemmeno voci su scambi con giocatori come Greg Newsome II o Tariq Woolen, che potrebbero rappresentare soluzioni interessanti.
L’analisi di PurplePTSD: tra fiducia e preoccupazioni
Kyle Joudry di PurplePTSD ha fatto una valutazione approfondita della secondaria attuale, sottolineando rischi e potenzialità. Secondo lui, Byron Murphy jr., attualmente il miglior corner del gruppo, ha guadagnato un ruolo da titolare con un contratto importante, ma resta da capire quanto potrà essere continuo dal punto di vista fisico.
“Murphy offre la versatilità e l’intelligenza tattica necessarie per essere il fulcro del reparto, ma non possiamo ignorare le sue frequenti assenze per infortuni negli ultimi anni.”
Al di là di Murphy, il resto del reparto sembra promettente ma ancora incerto, soprattutto se venissero a mancare elementi chiave per infortuni o altri motivi.
Il momento giusto per muoversi
Se si intravedono problemi o lacune, la finestra più favorevole per trattative e scambi importanti aprirà con l’allentamento delle restrizioni finanziarie a partire dal 1° giugno.Questo può rappresentare un turning point per i Vikings, chiamati a rinforzare una secondaria che, seppur lontana dall’essere disastrosa, potrebbe migliorare decisamente con qualche inserimento mirato.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!