Real Madrid si prepara alla nuova stagione con Xabi Alonso e la Club World Cup
Un giugno ricco di novità e attese
La stagione 2024/25 sembra ormai alle spalle, ma la partecipazione alla Club World Cup lega idealmente Real Madrid a questa annata, prima ancora che inizi ufficialmente la nuova. La squadra si prepara infatti a questa nuova competizione FIFA, ma con una guida inedita: Xabi alonso, tornato sulla panchina del club che lo ha visto protagonista, è pronto a centrare subito un traguardo significativo con il suo nuovo incarico.
Il torneo globale però non è l’unica novità in casa Real: il mese di giugno sarà costellato da annunci importanti, a partire dall’arrivo di Dean Huijsen, neo acquisto già ufficializzato ma ancora da presentare ufficialmente. Accanto a lui,circolano voci insistenti su ulteriori rinforzi come Trent Alexander-Arnold e Álvaro Carreras,entrambi protagonisti di trattative calde e sportive.
L’atmosfera potrebbe diventare incandescente, con un susseguirsi di novità non dissimile da quanto accaduto nelle scorse settimane tra addii importanti, come quelli di Carlo Ancelotti e Luka Modrić. Anche la separazione da Lucas Vázquez, e forse da jesús Vallejo, è in programma, ma dovrebbe essere ufficializzata dopo la conclusione della Club World Cup, o in caso di eliminazione prematura.
La preparazione con Alonso: prime sfide senza le nazionali
Appena insediato, Xabi Alonso ha subito iniziato a lavorare, sebbene dovrà fare a meno di alcuni giocatori chiave impegnati in vacanze e impegni internazionali. Secondo i media spagnoli, il primo allenamento con la squadra è previsto per il 9 giugno, ma alcune pedine verranno a mancare a causa di viaggi con le rispettive nazionali o ritorni post-impegni internazionali.
Il 14 giugno la squadra volerà negli Stati uniti per dare il via alla Club World Cup, con la prima partita fissata al 18 giugno contro al-Hilal (ore 21). A seguire, sfide contro Club Pachuca (22 giugno, ore 21) e RB Salzburg (27 giugno, ore 3 del mattino). Se la squadra dovesse passare il turno, i match degli ottavi si disputeranno fra il 28 giugno e il 1 luglio, i quarti il 4 e 5 luglio, mentre semifinali e finale si terranno tra l’8 e il 14 luglio. La domanda che si pongono tifosi e addetti ai lavori è se il Real riuscirà a conquistare il primo titolo con Alonso alla guida già in questa competizione.
Recuperi importanti in vista della nuova stagione
la scorsa annata non è stata solo impegnativa dal punto di vista tattico e di risultati. Il club è stato messo a dura prova da una lunga sequenza di infortuni che ha penalizzato la continuità di formazione per Carlo Ancelotti.
Nel finale di stagione, la lista degli assenti comprendeva nomi molto pesanti: Rodrygo Goes (problemi di forma), Daniel carvajal e Éder Militão (entrambi vittime di lesioni al legamento crociato), Eduardo Camavinga (problemi agli adduttori), Antonio Rüdiger (infortunio al ginocchio), David Alaba (danno al menisco interno), Ferland Mendy (problema all’addome), jude Bellingham (squalificato per ammonizioni), e Endrick (problema al tendine del ginocchio).
Molti di questi calciatori potrebbero tornare a disposizione per la Club World Cup, fatta eccezione per Bellingham, il cui futuro resta incerto a causa di un possibile intervento chirurgico alla spalla. real e giocatore probabilmente valuteranno il da farsi solo dopo il torneo FIFA, in vista della ripresa della Liga.
In merito al calendario del campionato spagnolo, le date per la ripartenza non sono ancora definitive, anche se i weekend più probabili per l’inizio sono quelli situati tra la prima e la seconda metà di agosto. Anche la data del sorteggio del calendario, tradizionalmente tenuto a giugno, attende conferme ufficiali.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!