Rihards Kuksiks e la nuova sfida nel 3×3: tra apprendimento e ambizioni
Rihards Kuksiks, veterano del basket lettone, ha intrapreso un percorso inedito nel mondo del 3×3, disciplina che negli ultimi anni ha conquistato sempre più appassionati a livello globale.
Un approccio fresco ma determinato
A 36 anni, Kuksiks si dedica seriamente al 3×3 per la prima volta, dopo qualche esperienza marginale in piccoli tornei. «Questa è la prima estate in cui parto davvero da zero, dato che la mia stagione si è conclusa prima del previsto. Ora sto cercando di prendere il ritmo», racconta il giocatore, sottolineando come l’obiettivo nel basket tradizionale resti intatto ma che questa nuova realtà gli stia offrendo uno stimolo diverso.
Tra somiglianze e differenze tecniche
«I fondamenti del basket sono gli stessi, ma il 3×3 ha delle sfumature peculiari», spiega Kuksiks. Lo stile di gioco è più fisico, con un tempo per l’attacco nettamente ridotto, insistendo su piccoli dettagli tecnici come il blocco, il movimento per creare spazio e l’analisi dell’avversario.«Occorre conoscere bene gli avversari e adattare le tattiche. Ogni giorno imparo qualcosa di nuovo» aggiunge.
Un’esperienza formativa a Tenerife
Lo scorso maggio, Kuksiks ha partecipato a un ritiro di preparazione con la nazionale lettone 3×3 a Tenerife, insieme ad altri candidati. «È stata la mia vera prova: capire come affrontare la condizione fisica richiesta e assimilare le sfumature tattiche. Quel momento segnava il primo passo concreto nella direzione giusta».
«Raimonds Feldmanis e Kristaps Gotfrīds mi hanno invitato a partecipare. Avendo finito la stagione prima degli altri, ho pensato che fosse meglio fare qualcosa piuttosto che nulla.È stata la scelta giusta».
La prima esperienza nel “Challenger” è stata dura, con una sconfitta netta, ma la crescita c’è stata subito e questo lo ha motivato a voler dimostrare il proprio valore.
Il passato recente con il club “Liepāja” e la lezione delle difficoltà
Nel corso dell’ultima stagione, Kuksiks è entrato a far parte della formazione lettone Liepāja solo a metà dicembre. «Se fossi arrivato dall’inizio, probabilmente avremmo fatto meglio» riflette. la squadra ha raggiunto per la prima volta i playoff della Lega Lettonia-Estonia, ma ha perso cinque partite consecutive con esiti decisi negli ultimi minuti, un monito potente per i giovani: ogni dettaglio può fare la differenza. «Cominciare a competere così tardi non è semplice, soprattutto per chi ha esperienza».
calendario fitto per il basket 3×3 lettone
- 7 e 8 giugno: le nazionali maschile e femminile giocheranno le qualificazioni per la Coppa d’Europa a Bucarest.
- 5-7 settembre: la fase finale della competizione si terrà a Copenhagen.
- 23-29 giugno: il Mondiale di 3×3 si svolgerà in Mongolia, un’occasione cruciale per testare il livello internazionale.
In un panorama competitivo in continua evoluzione, le sfide per Kuksiks non mancano. La sua dedizione quotidiana al 3×3 testimonia la volontà di reinventarsi e di restare al passo con i tempi, affrontando con grinta una disciplina che, pur mantenendo basi simili al basket tradizionale, richiede un approccio mentale e tecnico nuovo.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!