Il duello epico tra Nagase e Fujii nella 83ª edizione del Meijin-sen
La sfida che ha animato il mondo dello shōgi vede contrapposti due grandi maestri: il ventiduenne Sōta Fujii, detentore simultaneo di sei titoli tra cui Meijin, Ryūō e Ōi, e il trentaduenne Takaya Nagase, giunto per la prima volta alla finale del Meijin-sen. La quinta partita del ciclo a sette incontri si è svolta tra il 29 e il 30 presso l’Hotel Sansui nella città di Koga, nella prefettura di Ibaraki.
Dopo un quarto incontro risoltosi con una situazione di jishogi (patta tecnica), anche la quinta partita ha visto un’altra ripetizione di mosse, portando a un replay con i colori invertiti. In questo nuovo confronto,Fujii ha conquistato la vittoria contro Nagase,consolidando il risultato complessivo di 4 a 1 e assicurandosi così il terzo titolo consecutivo di Meijin.
La tenacia di Nagase non è bastata a sovvertire il dominio di Fujii
Questa finale ha segnato il quinto scontro diretto tra Nagase e Fujii per un titolo, con il giovane campione che ha sempre avuto la meglio sino a oggi.L’ambizione di Nagase di strappargli il titolo per la prima volta non ha trovato il compimento, nonostante una prestazione combattuta e un avvio promettente nella parte finale della partita.
Le due partite consecutive concluse con jishogi hanno rappresentato un evento piuttosto insolito nel contesto di tornei di tale livello,sottolineando l’equilibrio esistente tra i due giocatori. Nel gioco ripetuto, si è optato per una formazione kakugawari (scambio degli alfieri), che ha mantenuto aperta la partita fino alle mosse finali.
Un finale incerto e appassionante
Il confronto si è protratto in un complesso scambio di attacchi, con Nagase che è riuscito brevemente a prendere il comando.Tuttavia, la tenacia di Fujii in fase di yose (fase finale) ha fatto la differenza, permettendogli di prevalere dopo uno scontro acceso e serrato.
“Ho commesso errori nei momenti decisivi,” ha ammesso Nagase al termine della partita, con evidente rammarico ma anche consapevolezza dei propri limiti.
Verso nuove sfide e una nuova occasione di riscatto
Dopo aver subito tre sconfitte consecutive, nagase ha trovato soddisfazione nella vittoria del quarto incontro, risultato che aveva acceso nuove speranze prima del confronto conclusivo. L’energia e la determinazione del giocatore restano intatte.
Il 5 luglio si aprirà infatti un altro ciclo a sette partite, la competizione Ōi-sen, dove Nagase si è nuovamente guadagnato il diritto a sfidare Fujii, attuale detentore del titolo. Questa prova rappresenta la terza occasione consecutiva, dopo i match per il titolo di Meijin e Ōshō, in cui i due si fronteggiano in partite di grande rilievo.
Le parole di Nagase mostrano chiaramente il suo spirito combattivo: “Senza la possibilità concreta di mettere sotto pressione il titolo, la partecipazione perde gran parte del suo fascino. Voglio andare avanti con la convinzione di poterlo mettere in difficoltà.”
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!