Denis Bouanga trascina Los Angeles FC alla FIFA Club World Cup con una vittoria al cardiopalma
La strada verso la FIFA Club World Cup si è decisa solo ai supplementari grazie a Denis Bouanga, che davanti al pubblico di casa ha segnato il gol decisivo per il 2-1 contro il Club América, portando Los Angeles FC a partecipare a questo prestigioso torneo internazionale.
Il pareggio all’89’ è stato firmato da Igor Jesus con un colpo di testa potente, che ha annullato il rigore realizzato dall’ex LAFC Brian Rodriguez e ha prolungato la sfida ai tempi supplementari. È proprio Bouanga, vero leader della squadra, a siglare il successo dei Black and Gold, che si uniscono così a Seattle Sounders e Inter Miami come rappresentanti della MLS allargata nel torneo mondiale. Il trionfo garantisce a LAFC un premio di quasi 10 milioni di dollari, senza contare la possibilità di incrementarlo in base ai risultati ottenuti nella manifestazione.
Il Cammino di LAFC nel Gruppo D
Nel gruppo D, LAFC affronterà avversari di spessore come Chelsea, Flamengo e l’Esperance Sportive de Tunis. Una sfida impegnativa che metterà alla prova la crescita di una squadra nata solo da pochi anni ma già capace di farsi valere su palcoscenici globali.
Una partita tattica e intensa
La prima frazione è stata dominata dalla tensione e dalla prudenza, con entrambe le squadre molto attente a non scoprirsi davanti a un pubblico pro Club américa.Vista la posta in palio, il gioco si è concentrato soprattutto a centrocampo, con continui tentativi di equilibrio e difesa rigorosa da parte di entrambe le formazioni.
Nel secondo tempo, un errore del centrocampista Marco Delgado ha rischiato di compromettere il match per LAFC: un fallo sul capitano avversario Erick Sanchez proprio dentro l’area ha concesso un rigore letale per i Black and Gold. Spinta dalla necessità di reagire, la squadra di Los Angeles ha scelto di inserire elementi offensivi per aumentare il ritmo, trovando la svolta con la dormita difensiva del Club América. Da un calcio d’angolo su assist di Bouanga, Jesus ha trovato la rete che ha riportato il risultato in parità.
La supremazia nei tempi supplementari
Nel periodo extra, LAFC ha mantenuto il controllo, dominando in termini di occasioni create e tiri in porta. Con 19 conclusioni totali, di cui 8 nello specchio, la squadra è stata nettamente superiore al Club América, che non è riuscito a concretizzare alcuna azione offensiva. Il gol vittoria arrivato nel momento cruciale ha premiato la costanza e la determinazione della formazione californiana.
Un’opportunità storica e le sfide future
LAFC entra così nel ristretto novero dei club partecipanti a un evento che rappresenta un salto di qualità, soprattutto per una realtà così giovane, fondata soltanto nel 2018.il percorso verso il torneo, che prenderà il via il 14 giugno, sarà però accelerato: la squadra dovrà metabolizzare il successo e prepararsi al meglio, a partire dalla prima partita contro il Chelsea.
L’assenza del Club León,escluso per le regole sul multi-ownership che coinvolgono Pachuca e León,ha aperto spazio a questo scenario. La finestra speciale per i trasferimenti, aperta dal 1° al 10 giugno, offrirà l’occasione di rinforzare le rose, anche se i vincoli degli organici MLS limiteranno le mosse di LAFC rispetto ad altri club.
Questo appuntamento segna un momento cruciale per Los Angeles FC, chiamato a confrontarsi con club dal blasone smisurato e a farsi conoscere in un’arena globale, dimostrando sul campo di poter competere ad alto livello tra le migliori 32 squadre del pianeta.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!