Arevalo e Pavić si contendono il passaggio ai quarti di finale

Arevalo e Pavić si contendono il passaggio ai quarti di finale

Roland Garros: Arevalo e Pavić pronti ad affrontare Nys e Roger-Vasselin nel terzo ostacolo verso il titolo

Al Roland Garros, il cammino di Marcel Arevalo e Mate pavić verso la difesa del titolo prosegue con la sfida contro Hugo Nys ed Édouard Roger-Vasselin. Il duo esperto cerca la prima vittoria nel loro terzo confronto diretto contro la coppia numero uno al mondo, che attualmente detiene il titolo.

un percorso netto e deciso

Due partite, altrettante vittorie senza cedere set: questo lo score finora per Arevalo e Pavić in questo torneo, dove il duo salvadoregno-croato ha mostrato una solidità impressionante. Oggi si misura contro Nys e roger-Vasselin, avversari pronti a sfidare i campioni in carica.

Nel primo turno, Arevalo e Pavić hanno dominato pedro Martínez e Jaume Munar con un netto 6-3, 6-2.Successivamente, hanno superato Mattia Bellucci e Fabian marozsan con un parziale di 6-4, 6-4, confermando una costanza di rendimento che lascia pochi dubbi.

Statistiche di fatica e prestazioni a confronto

Il tempo in campo fin qui è stato piuttosto contenuto per la coppia favorita: 2 ore e 31 minuti complessivi, molto meno rispetto agli avversari odierni. nys e Roger-Vasselin hanno avuto un esordio ben più impegnativo, battendo Ariela behar e Joran Vliegen in un match durato oltre tre ore, interrotto più volte. Nel secondo incontro, hanno invece dominato James Duckworth e Aleksandar Vukić, chiudendo in solo 52 minuti.

Favoriti al Simonne Mathieu

Arevalo e Pavić portano sul campo un record niente male: nelle ultime venti partite sulla terra battuta hanno ottenuto diciassette vittorie, a fronte di soli tre ko. Al contrario, nys e Roger-Vasselin, pur avendo giocato otto match sullo stesso terreno dalla primavera, hanno un bilancio più equilibrato, con sei successi e due sconfitte.

L’esperienza non manca a nessuno

L’età e la carriera di entrambi i team riflettono una profonda esperienza.Arevalo ha 34 anni e Pavić 31, mentre Nys e Roger-Vasselin rappresentano un calibrato mix di energia e saggezza: Hugo ha appena compiuto 34 anni, Édouard si avvicina a 42 ma continua a competere ai massimi livelli.

Il confronto più netto appare nella preparazione fisica, dove la freschezza di Arevalo e Pavić potrebbe fare la differenza. Questo è stato confermato nelle due sfide dirette di quest’anno, in cui il duo salvadoregno-croato ha vinto in entrambe le occasioni, prima ad Adelaide e poi a Rotterdam, senza perdere nemmeno un set.

Contesto recente e approccio al match

L’arrivo a Parigi di Arevalo e pavić segue un’eliminazione inaspettata nei quarti a Ginevra, dove sono stati eliminati da Behar e Vliegen. Dall’altra parte, Nys e Roger-Vasselin si presentano dopo un’uscita di scena al secondo turno di Montecarlo, sconfitti da Krawietz e Puetz in un duelo prolungato da un tie-break serrato.

Dettagli dell’incontro

  • Luogo: Court Simonne Mathieu, Parigi
  • Orario: post 14:00

Riscontri diretti e pronostico

Nel loro breve ma significativo testa a testa, Arevalo e Pavić hanno sempre avuto la meglio su Nys e Roger-Vasselin. Le due vittorie ottenute quest’anno nei quarti di Adelaide e Rotterdam parlano chiaro: nessun set perso e un controllo totale sul gioco.

“La sfida odierna sembra suggerire un’altra affermazione netta del miglior duo al mondo,”

mettendo sul piatto la possibilità concreta che il titolo venga difeso senza perdere nemmeno un set.