Il percorso di crescita di Jannik Sinner e l’entusiasmo intorno al tennis italiano
Il coach di Jannik Sinner, intervistato da Sky Sport, ha offerto uno sguardo approfondito sull’evoluzione del giovane campione. «Jannik aveva già dimostrato grande talento prima ancora che cominciassimo a lavorare insieme», ha spiegato, «ma esistevano aspetti tecnici e mentali in cui poteva migliorare». Grazie a un lavoro costante e mirato, Sinner è diventato un giocatore più versatile, capace di variare il proprio gioco e affrontare le partite con una sicurezza mai mostrata prima.
Questa maturazione non riguarda solo l’aspetto tecnico: la crescente tranquillità in campo gli ha aperto nuove strade per conquistare punti e risultati. Non a caso, il suo tennis sembra oggi più completo e consapevole dei propri mezzi, segno di una crescita solida e costante che fa ben sperare per il futuro.
Un movimento solido e unito
riflettendo sull’intero panorama tennistico italiano, l’allenatore si è soffermato sull’atmosfera che si respira tra gli azzurri. «Il tennis italiano sta attraversando una fase entusiasmante», ha dichiarato, «e questa energia nasce anche dallo spirito di gruppo che li caratterizza.Nonostante la competizione, si percepisce una vera famiglia, un sostegno reciproco che spinge ognuno a dare il massimo». Un elemento non trascurabile, che contribuisce a mantenere alta la qualità e il livello competitivo sui circuiti internazionali.
Dove seguire il torneo
Per gli appassionati pronti a non perdersi nemmeno un punto, il torneo è disponibile in diretta su Eurosport, ai canali 210 e 211 del telecomando Sky. Inoltre, la visione è garantita anche attraverso la piattaforma streaming dedicata NOW, consentendo di seguire i match ovunque ci si trovi.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!