Tottenham Hotspur tra nuovi trofei e sfide internazionali: cosa aspettarsi dopo la vittoria in Europa League
Dopo un’attesa che sembrava interminabile, Tottenham Hotspur è tornato a sollevare un trofeo, spezzando un digiuno lungo diciassette anni. La vittoria per 1-0 contro il Manchester United nella finale di Europa League ha segnato una svolta, ma non si tratta solo di un premio: questa affermazione apre le porte a competizioni meno conosciute, che però potrebbero arricchire ulteriormente il palmarès degli Spurs.
Obiettivi alti: UEFA Super Cup e oltre
Il successo europeo permette alla squadra inglese di qualificarsi alla UEFA super Cup, prestigioso match in cui affronterà i campioni continentali del Paris Saint-Germain. La sfida,prevista per agosto,rappresenta un banco di prova importante contro una delle formazioni più forti d’Europa. Tuttavia, il cammino di Tottenham non si ferma qui: pochi tifosi sanno che la vittoria in Europa League apre anche le porte a un’altra competizione affascinante e piuttosto rara, la UEFA-CONMEBOL Club Challenge.
Che cos’è la UEFA-CONMEBOL Club Challenge?
Questa competizione, nata nel 2023 come evoluzione della Supercopa Euroamericana, mette di fronte i trionfatori della Europa League e i vincitori dell’equivalente Sudamericano, la Copa Sudamericana. L’idea è semplice ma intrigante: uno scontro intercontinentale che rafforza i legami tra UEFA e CONMEBOL, due dei più importanti enti calcistici.
L’ultima edizione della Copa sudamericana è stata conquistata dall’argentina Racing Club de Avellaneda, che ha battuto il Cruzeiro brasiliano.Proprio Racing Club potrebbe dunque diventare il prossimo avversario degli Spurs in questa sfida che, però, presenta ancora qualche incertezza soprattutto sul piano organizzativo.
Dubbi e ostacoli organizzativi
La UEFA-CONMEBOL Club Challenge si è già trovata in difficoltà: la prima edizione del 2023 è stata vinta dal Siviglia, che superò l’Independiente del Valle, squadra ecuadoriana, ma la seconda non è mai partita, a causa dell’impossibilità di fissare una data tra Atalanta e Liga de Quito.
Il presidente di Racing Club, Diego Milito, ex calciatore di Inter e Argentina, ha manifestato interesse per organizzare l’incontro con il tottenham, ma restano dubbi da parte della UEFA sulla reale fattibilità di trovare uno spazio in calendario. La partita potrebbe svolgersi in Argentina o negli Stati Uniti, ma tutto dipenderà da accordi e disponibilità.
Impegni intensi e cambiamenti in casa Spurs
nonostante l’opportunità di aggiungere un altro trofeo,Tottenham ha già un precampionato fitto di impegni amichevoli in diversi continenti: una partita a Hong Kong contro l’Arsenal e trasferte in Corea del Sud contro il Newcastle e in Germania per affrontare il Bayern monaco di Harry Kane.Tutto ciò complica ulteriormente la possibilità di trovare spazio per la UEFA-CONMEBOL Club Challenge.
Inoltre, in casa Spurs si registra un importante cambio alla guida tecnica. Dopo aver guidato la squadra alla vittoria in Europa League, Ange Postecoglou è stato esonerato.Al suo posto sembra pronto a subentrare Thomas Frank, attuale allenatore del Brentford, con un accordo verbale già stabilito, anche se il Tottenham dovrà versare circa 9 milioni di sterline per liberare il tecnico dal suo contratto attuale.
Un futuro ricco di sfide
Il ciclo di Tottenham Hotspur si apre con molte incognite ma anche con grandi possibilità. La stagione che attende gli Spurs sarà ricca di appuntamenti di alto livello, dove non mancheranno occasioni per misurarsi su palcoscenici europei e internazionali. La vittoria in Europa League potrebbe rappresentare solo l’inizio di un nuovo corso, a patto che squadra e società riescano a gestire al meglio il calendario serrato e le ambizioni.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!