Victor Osimhen e Leroy Sané: chi sarà il più pagato al Galatasaray?

Victor Osimhen e Leroy Sané: chi sarà il più pagato al Galatasaray?

Victor ⁣Osimhen e Galatasaray: ‌un futuro di cifre⁢ da capogiro e ambizioni ambigue

il centravanti degli Super Eagles, Victor ‍Osimhen, resta⁤ uno⁢ degli obiettivi primari del campione turco Galatasaray ⁤ per​ la prossima stagione. Dopo una stagione‌ in prestito dal Napoli, campione⁢ di Serie A, il 26enne ⁣ha‌ dimostrato con‍ i fatti il suo valore,⁢ mettendo a segno⁢ 37 ⁢reti e fornendo otto assist in​ 41 presenze, contribuendo in maniera ​decisiva alla conquista‌ del campionato​ turco e della Coppa nazionale.

Il suo impatto ​a ⁣Istanbul è stato straordinario: non solo ha acceso la passione dei tifosi, ma ha anche confermato a tutti⁢ di essere uno dei nomi ⁣più illustri mai visti ‍con‍ quella maglia.‌ Tuttavia, ottenerlo non è stato semplice, soprattutto sul piano finanziario.Osimhen percepiva uno‍ stipendio superiore ai⁢ 10 ​milioni⁣ di euro al Napoli, ​e Galatasaray ha dovuto‌ farsi carico integralmente ⁢del suo ingaggio durante l’intero periodo del prestito,⁢ un impegno economico non da ‌poco per una società turca.

Le insidie di un trasferimento a titolo definitivo

Dopo il ‌suo straordinario rendimento, non sono mancate le voci sulla‍ volontà⁤ del club di rendere il trasferimento definitivo. Eppure, le difficoltà⁣ finanziarie tipiche delle squadre turche rispetto ai colossi europei di ‌prima​ fascia sollevano più ‍di qualche⁣ dubbio sulla reale fattibilità dell’operazione. Nonostante ciò, Galatasaray ha ribadito più ‍volte la sua fermezza nel ⁤voler soddisfare sia la richiesta economica per il cartellino che le pretese salariali del ⁤campione nigeriano.

L’effetto Leroy Sané:​ un benchmark inatteso

In questa fase,il club ha voluto lanciare un segnale ‍forte acquisendo‌ Leroy Sané ⁤ come svincolato ​dopo la scadenza del suo contratto con il​ Bayern⁢ Monaco. Secondo le stime⁤ di Fabrizio Romano, il tedesco percepirà uno stipendio netto di 12 milioni ⁣di euro all’anno, diventando così il calciatore più pagato del campionato turco.

Per avere un termine ‌di paragone, in Premier League la cifra sarebbe seconda solo a‌ quella ⁤di Erling Haaland del Manchester City, ‍a⁢ testimonianza della spesa senza precedenti operata da​ galatasaray.

Chi guadagnerà di più tra Osimhen e ‌Sané?

Le trattative per l’ingaggio di Osimhen proseguono senza ufficialità. Fonti vicine al⁣ club⁤ suggeriscono che l’attaccante nigeriano potrebbe ricevere un’offerta‍ ancor più allettante rispetto a quella riservata ‍a Sané. si parla infatti di un ingaggio netto di⁣ circa 15 milioni di euro annui, una cifra che lo collocherebbe nettamente ⁤al vertice ⁣degli stipendi nel calcio turco.

È evidente come,dal punto di vista tecnico ed‌ economico,Osimhen rappresenti un bene di gran lunga superiore per Galatasaray rispetto a Sané. ⁤Il nigeriano‌ detiene un valore di mercato e un appeal competitivo che giustificherebbero una proposta economica di ampio respiro.

Decisioni imminenti, ma con condizioni precise

La palla ora passa a Victor Osimhen che, ⁤stando alle indiscrezioni, ​dovrebbe sciogliere la riserva‍ nelle ⁢prossime settimane. Tuttavia, la strada verso la firma sarà irta di⁢ pretese economiche: ⁤il giocatore ⁢sembra deciso a superare, ‌quanto meno sul piano retributivo, il suo nuovo ‌compagno Sané prima di impegnarsi ufficialmente con i giallorossi.

«Victor Osimhen è uno degli ​attaccanti ⁢più​ prolifici e desiderati d’Europa, e non sorprende che le trattative siano serrate:‍ Galatasaray ⁣sta ⁣giocando una partita economica e sportiva ‌di primo⁢ livello», commenta un addetto ai lavori.

In⁤ un ⁢contesto globale dove il mercato dei top player resta dominato da club⁢ con casse più ‍profonde, la volontà di Galatasaray di trattenere Osimhen a queste⁤ condizioni ⁤rappresenta una scelta coraggiosa, ma⁤ su⁢ cui grava il peso ⁤di sostenibilità e risultati futuri.