Florian Wirtz e le 10 stelle più costose nella Premier League

Florian Wirtz e le 10 stelle più costose nella Premier League

I colpi più costosi della Premier League: tra successi e delusioni

Florian Wirtz si appresta a diventare il trasferimento più oneroso nella storia della Premier League, con una cifra intorno ai 116 milioni di sterline. Tuttavia, un prezzo record non garantisce necessariamente un impatto positivo sul campo.

Analizziamo i primi dieci acquisti più costosi nella storia del campionato inglese e scopriamo chi ha saputo mantenere le aspettative e chi invece è finito nel dimenticatoio.

10. Josko Gvardiol – 78 milioni di sterline

Manchester City ha speso circa 77 milioni per il difensore croato, il secondo più costoso al mondo nella sua posizione. Nonostante una stagione nel complesso opaca, Gvardiol si è distinto come una delle poche note liete, giocando spesso persino fuori ruolo come terzino sinistro.

Ha preso parte quasi a tutte le gare di campionato, segnando 5 gol, affermandosi rapidamente tra i migliori difensori della Premier League. Con la probabile ricerca di un terzino sinistro da parte del City, Gvardiol potrà tornare al suo ruolo naturale di centrale nella prossima stagione.

Verdetto: Colpo riuscito

9.Harry Maguire – 80 milioni di sterline

Vittima spesso di meme e critiche durante l’era di cambiamenti a Manchester United, Maguire ha in realtà mostrato una certa continuità. Arrivato nel 2019, ha collezionato 247 presenze mantenendosi tra i titolari anche attraverso diverse gestioni tecniche.

Negli ultimi mesi della stagione più recente, ha dimostrato qualità importanti, pur non riuscendo a evitare la deludente posizione finale della squadra. Il prezzo pagato può sembrare esagerato, ma rispetto ad altri nomi in lista, è uno dei rari acquisti sotto una luce positiva.

Verdetto: Colpo riuscito

8. Antony – 86 milioni di sterline

L’affare di Antony per i Red Devils si è rivelato un vero flop.Dopo una stagione discreta all’Ajax, il brasiliano è arrivato con grandi aspettative, ma ha faticato a mantenere il ritmo, segnando solo 8 gol nel primo anno e appena uno nella seconda stagione.

ricordato soprattutto per una giocata poco riuscita, è stato infine ceduto in prestito al Real Betis, dove ha ritrovato un po’ di forma, contribuendo al cammino del club spagnolo verso la finale di Conference League e conquistando anche una nomina come miglior giocatore del mese in Liga.

Nonostante la ripresa in Spagna,il trasferimento rimane una perdita netta per Manchester United.

verdetto: Colpo mancato

7. Mykhailo Mudryk – 89 milioni di sterline

Il trasferimento di Mudryk al Chelsea appare tra i più discutibili. Dopo sole 19 presenze in Ucraina, il club londinese ha investito 89 milioni su un giocatore che ha faticato a entrare nel ritmo squadra.

La prima stagione lo ha visto senza gol in 15 apparizioni, mentre la successiva ha visto una lieve crescita con 11 partecipazioni tra gol e assist, ma non abbastanza per garantirgli una maglia da titolare. La questione si è complicata quando Mudryk è stato sospeso in via cautelare per un test antidoping, mentre la società ha tolto la sua storica maglia numero 10.

Verdetto: Colpo mancato

6. Paul Pogba – 89 milioni di sterline

Il ritorno di Pogba a Manchester United non ha ripagato le attese. Nonostante momenti di classe, l’atteggiamento altalenante e alcune tensioni durante l’era Mourinho hanno pesato.Alla fine il club ha deciso di lasciarlo andare, concedendogli la fine del contratto con ritorno alla Juventus.

Una successiva sospensione per doping ha complicato ulteriormente la sua carriera, e ad oggi fatica a trovare una nuova squadra.

Verdetto: Colpo mancato

5. Romelu Lukaku – 97 milioni di sterline

Lukaku, tornato al Chelsea dopo un eccellente periodo all’inter, ha avuto difficoltà ad adattarsi al sistema di Tuchel.Le tensioni con il tecnico sono diventate pubbliche, culminando in dichiarazioni esplicite di voler lasciare il club.

Nonostante un tentativo di mediazione, l’attaccante è stato mandato in prestito, prima al ritorno all’Inter e poi a Roma, prima di trovare stabilità in una nuova esperienza in Serie A.

Verdetto: Colpo mancato

4. Jack Grealish – 100 milioni di sterline

Prima del trasferimento al City, Grealish si era distinto come uno dei giocatori più vivaci e imprevedibili della Premier League. Tuttavia, sotto la guida di pep guardiola ha faticato a confermarsi, passando da stagione di successo a periodi di scarso rendimento.

Il suo contributo nella storica stagione del treble rimane significativo, ma la perdita di continuità e la riduzione dei minuti in campo hanno alimentato le voci di un imminente addio.

Verdetto: Colpo mancato

3. Declan Rice – 105 milioni di sterline

Definire rice un affare sembra quasi un controsenso viste le cifre, ma il centrocampista si sta rivelando una pedina fondamentale. proveniente da West Ham,ha rapidamente scalato la classifica dei migliori nel suo ruolo,dimostrando sostanza anche nelle partite più delicate.

In Champions league si è messo in luce con due calci di punizione spettacolari che hanno contribuito a far sognare i tifosi dell’Arsenal. Senza dubbio, è un investimento che sta pagando dividendi.

Verdetto: Colpo riuscito

2. Enzo Fernandez – 106,8 milioni di sterline

Dopo la vittoria in Coppa del Mondo, le aspettative su Fernandez erano altissime, ma il suo impatto al Chelsea non è ancora pienamente rispecchiato dall’investimento. Ha segnato gol importanti,ma il livello globale delle sue prestazioni richiede ancora stabilità e continuità.

Verdetto: Colpo da verificare

1. Moises Caicedo – 115 milioni di sterline

L’esordio di Caicedo al Chelsea è stato problemativo, con un errore che ha regalato un rigore alla squadra avversaria. Tuttavia, l’ecuadoriano ha saputo rialzarsi, diventando un punto fermo in campo anche giocando talvolta fuori ruolo come terzino destro.

La sua presenza costante nelle partite di Premier dimostra una crescita importante, e la cifra spesa inizia a essere giustificata dal rendimento sul campo.

Verdetto: Colpo riuscito

Giuseppe Rossi è un appassionato storyteller e content curator con una solida esperienza in ambiti diversi, dalla cultura e lifestyle alla tecnologia e viaggi. Laureato in Lettere Moderne, ha collaborato con diversi siti web e community online, creando articoli chiari e coinvolgenti per un pubblico ampio. Curioso di natura, si tiene sempre aggiornato su tendenze e curiosità, trasformando ogni argomento in un piccolo spunto di riflessione. Nel tempo libero ama esplorare nuovi itinerari in bicicletta e sperimentare ricette regionali in cucina.