Real Madrid vs Al-Hilal: l’esordio nella FIFA Club World Cup tra incognite e ambizioni
Il contesto della sfida
Al via una nuova era per il Real Madrid, che cambia guida tecnica con l’arrivo di Xabi Alonso. L’esordio alla FIFA Club World Cup 2025 segna uno degli appuntamenti più rilevanti degli ultimi anni per i Blancos, chiamati a confrontarsi in un torneo ampliato a 32 squadre e carico di aspettative non solo sportive, ma anche economiche.
Il montepremi pone il Real di fronte a una posta altissima: oltre 140 milioni di euro in caso di vittoria, con 33 milioni già garantiti solo per la partecipazione e premialità stratosferiche che possono raggiungere quasi 108 milioni qualora venissero vinte tutte e sette le partite. Un’occasione senza precedenti per la squadra spagnola durante questa tournée negli Stati Uniti.
Il debutto è fissato contro il sorprendente Al-Hilal, grande protagonista del calcio saudita, allo Hard Rock Stadium di Miami con calcio d’inizio alle 21:00 CET. Successivamente, potranno testare le proprie energie contro Pachuca e RB Salisburgo, rispettivamente a Charlotte e Philadelphia.
Al-Hilal: un avversario tutt’altro che scontato
L’avversario saudita arriva con ambizioni evidentemente alte e una rosa rinforzata da investimenti consistenti. Simone Inzaghi, fresco di separazione dall’Inter dopo la finale di Champions League persa contro il PSG, guida una compagine che ha saputo valorizzare innesti costosi e di qualità.
Tra i nomi spiccano il portiere bono, arrivato dal Siviglia, e difensori di caratura mondiale quali Kalidou Koulibaly e João Cancelo, entrambi prestigiosi acquisti dal Chelsea e Manchester City. A centrocampo,il carisma di Rúben Neves e Milinković-Savić,supportati in attacco da Malcom,Aleksandar Mitrović e Marcos leonardo,garantiscono un mix letale di esperienza e talento.
Da sottolineare come Al-Hilal abbia schierato la miglior offensiva nell’ultima Saudi Pro League, con 95 gol in 34 gare, un dato che impone al Real di mantenere alta la guardia in fase difensiva.
Situazione in casa Real Madrid: tra dubbi e aspettative
Il mercato ha portato nuove energie, con trent Alexander-Arnold e Dean Huijsen pronti a debuttare dopo i loro primi allenamenti con la squadra. Alexander-Arnold è arrivato dal Liverpool mentre Huijsen ha fatto il salto dall’AFC Bournemouth, investimenti che testimoniano la volontà di Alonso di rafforzare la rosa.
Per Modrić e Vázquez, invece, questa sarà l’ultima avventura con la maglia del Real, un addio che entrambi sperano di celebrare con un titolo prestigioso.
Sul fronte infortuni, il match potrebbe privare il Real della sua stella Mbappé, che ha saltato l’ultimo allenamento per febbre, anche se Alonso mantiene una speranza cauta di recupero. Assenti certi sono Ferland Mendy e Endrick, alle prese con rispettive problematiche muscolari e tendinee.
Alcuni giocatori rientrano gradualmente nella routine, come Camavinga, che si è allenato solo parzialmente insieme ai compagni, mentre Militão, Rüdiger, Alaba e carvajal sono ancora in fase di consolidamento. Vinícius Júnior, tornato da pochi giorni, potrebbe essere titolare nonostante il limitato tempo insieme al gruppo.
Le parole di Xabi Alonso e le dinamiche tattiche
«Abbiamo lavorato molto per riappropriarci dei giusti equilibri. Il ritorno dei nazionali e l’inserimento graduale di chi ha giocato negli USA sono stati processi calibrati. Mantenere le distanze corrette dentro e fuori palla sarà la chiave per posizionarci al meglio», ha spiegato Alonso alla vigilia, sottolineando l’importanza di una fase di preparazione progressiva.
Statistiche e curiosità
- Finora Real Madrid e Al-Hilal si sono affrontati ufficialmente una sola volta, nella finale della Club World Cup 2022 con vittoria spagnola per 5-3.
- Il Real detiene il record di cinque vittorie totali nel torneo nel suo precedente formato.
- Alonso torna a guidare la prima squadra dopo aver militato nel club come giocatore e allenatore delle giovanili; il suo debutto ufficiale è atteso con grande interesse.
- Le condizioni climatiche di Miami, con temperature intorno ai 30 gradi e alta umidità, rappresentano un fattore aggiuntivo da considerare per entrambe le squadre.
- Il match si giocherà davanti a un pubblico entusiasta in uno stadio completamente sold-out, un elemento che aumenta la pressione ma anche la spinta emotiva per i giocatori.
- Arbitro della gara sarà Facundo Tello, proveniente da Bahía Blanca, Buenos Aires.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!