La liga Endesa 2025-26: nuovi arrivi, partenze e rumor sul mercato

La liga Endesa 2025-26: nuovi arrivi, partenze e rumor sul mercato

Mercato Liga Endesa 2025/2026: tutti i movimenti ufficiali e le novità delle 18 squadre

Con l’inizio ⁤ufficiale della sessione ​di mercato per la Liga Endesa 2025/2026, analizziamo le principali novità⁣ riguardanti contratti, trasferimenti e rinnovi di ogni squadra ​che si prepara a scendere ‌in campo nella prossima stagione. Una panoramica​ aggiornata ‍e dettagliata per ⁣comprendere meglio le strategie che plasmeranno il prossimo campionato.

Real Madrid⁣ Baloncesto

Alla guida tecnica resta Chus Mateo ‌fino al 2026.Sono confermati nel roster giocatori chiave ​come⁤ Facu Campazzo e Andrés Feliz, con contratti estesi⁤ fino al 2027. Tra le riconferme spiccano Sergio Llull e Hugo González, che‍ continuano a rappresentare l’ossatura della squadra.

Il club si è mosso sul mercato con alcuni innesti di rilievo, tra cui David Krämer dalla La Laguna Tenerife, Theo Maledon dall’LDLC ASVEL⁤ e Jaylen Hoard dal Maccabi. Le ⁤uscite più significative riguardano Dzanan Musa,ora passato a Dubai BC,insieme‌ a Xavier Rathan-Mayes e una serie di altri elementi come Serge Ibaka e mario Hezonja,che non faranno parte del prossimo roster.

Valencia Basket

Pedro Martínez mantiene la panchina fino al ‍2027, puntando su elementi esperti come Chris Jones e Jean⁤ Montero, entrambi sotto ⁢contratto pluriennale. Hanno lasciato la squadra alcuni giocatori, tra cui Stefan Jovic e ⁣Xabi López-aróstegui, anche se quest’ultimo ha rinnovato il proprio accordo, segnale della fiducia del‍ club nei suoi confronti.

Tra i nuovi arrivi si segnalano Ismael Bako dall’UNICS Kazan e Wenyen Gabriel,oltre a Neal Sako dall’ASVEL,inserimenti studiati per rinforzare il reparto‍ interno e l’assetto offensivo.

La Laguna⁣ Tenerife

L’allenatore Txus Vidorreta guida la squadra fino al 2028. Il roster ‍conferma veterani come Marcelinho Huertas, mentre i rinnovi riguardano⁣ giocatori strategici quali ‌Jaime Fernández, Joan Sastre e‌ Giorgi ‍Shermadini. L’arrivo di wesley Van Beck rappresenta‍ un tassello ​interessante per l’attacco.

In uscita spiccano nomi come Lluís Costa e Alberto Cabrera, così come⁣ la cessione di David Krämer verso il Real Madrid, che rimpolpa ulteriormente le fila delle merengues.

Unicaja

Con Ibon Navarro in panchina fino al 2027, la squadra punta‌ sul consolidamento con⁣ giocatori come Kendrick Perry e ​Alberto Díaz ⁢confermati, affiancati da nuovi innesti provenienti da club internazionali come Hunter Hale e James⁢ Webb III.

Non mancano partenze illustri, fra cui Tyson Carter‍ e Dylan Osetkowski, mentre i rinnovi premiano ⁢la‌ continuità di Melvin Ejim e Killian Tillie.

FC Barcelona

Joan Peñarroya rimane a guidare la squadra fino al 2026, con un roster​ composto da ⁢talenti emergenti e ​veterani. Novità sul mercato includono Tornike Shengelia dalla Virtus Bologna e diversi giovani provenienti da prestiti recenti.

Il club saluta giocatori come Chimezie Metu e Jabari Parker, a fronte di conferme importanti quali ⁣Willy Hernangómez e Darío Brizuela,‍ elementi fondamentali per la stabilità del team ⁢blaugrana.

Joventut ‍Badalona

Sotto la guida di​ Dani Miret, il club ha puntato su un ricambio​ generazionale. Fra i nuovi arrivi spiccano Eric Vila e Joseph Girard, mentre perdono spazio e​ lasciano la squadra elementi come Devon Dotson e Sam Dekker, ⁤con ⁣l’obiettivo ⁤di valorizzare i giovani e creare ​nuove dinamiche in campo.

Dreamland ⁣Gran Canaria

L’allenatore Jaka Lakovic conferma la propria leadership fino al 2027. Tra i rinforzi il ritorno di Ziga‍ Samar dall’ALBA Berlino ‌rappresenta ‍un ​segnale di ambizione. Le partenze includono calciatori esperti come Caleb‌ homesley e Joe Thomasson, a favore del rinnovamento squadre.

Baskonia

Pablo Laso guida la squadra con un portafoglio di talenti di prospettiva come Sander Raieste e Luka Samanic. ⁤Nuovi arrivi,‌ provenienti soprattutto dalla Francia ‌e dalle leghe europee, offrono profondità. L’addio di giocatori di esperienza richiede una rapida⁣ integrazione⁢ e motivazione per garantire un campionato⁣ competitivo.

UCAM Murcia

Sotto la direzione di⁤ Sito Alonso, murcia punta a ‍consolidare ⁤la squadra con rinnovi chiave ⁣come Kaiser Gates e Moussa Diagne. L’arrivo di Toni Nakic dal Río Breogán rafforza la ⁤linea offensiva. Diverse partenze impongono⁤ una necessaria riorganizzazione del roster per mantenere l’equilibrio.

BAXI Manresa

coach Diego Ocampo lavora su una squadra giovane, arricchita da nuovi volti come Hugo benítez e Izan⁤ Archange bolavie. Le uscite di giocatori esperti segnano un passaggio generazionale, con una spinta verso la⁤ sperimentazione e lo sviluppo.

MoraBanc Andorra

Joan Plaza guida​ un gruppo che perde alcune pedine chiave ma conferma giocatori di talento come Jerrick Harding.⁢ L’acquisto di Simon ⁢Birgander da Murcia aggiunge ‍qualità e solidità al reparto ‌under basket.

casademont Zaragoza

Il club si muove attentamente sul mercato, inserendo‍ Pedro Llompart ⁣nel ruolo ⁢di direttore sportivo per affinare​ la strategia. Tra⁤ gli acquisti figurano Pablo Pin e nuove strategie riguardano i⁣ rinnovi per mantenere una base competitiva.

Río Breogán

Luis Casimiro lavora su un⁢ gruppo rinnovato e ⁤giovane,⁤ con nuovi acquisti mirati come Keandre Cook e Jovan Kljajic. L’uscita di giocatori storici impone una continua ricerca di identità e‌ compattezza.

Bàsquet Girona

Moncho​ Fernández ⁤opera ⁣nel segno del rinnovamento, puntando su giovani talenti e confermando alcuni elementi ⁣chiave ‍per consolidare la squadra in categoria.

HIOPOS Lleida

L’allenatore Gerard Encuentra deve ​gestire numerose partenze, ma affida il​ rilancio a nuove forze come Jovan Kljajic e paul Jorgensen, con⁢ l’obiettivo di creare una formazione competitiva‍ e dalle ambizioni ​realistiche.

Surne Bilbao Basket

Con‍ Jaume Ponsarnau in panchina,⁢ Bilbao punta su giovani confermati come ⁢Tryggvi Hlinason e ‍rinnovi‍ importanti per mantenere competitività, mentre ⁢inserisce​ nuovi talenti interessanti come Darrun ‌Hilliard, ​proveniente da UNICS Kazan.

Silbö ⁤San Pablo Burgos

Sotto la guida di Bruno Savignani, il club ha rinnovato il proprio⁢ organico ⁢con giocatori funzionali come Leo Meindl e Jaime Fernández. Le partenze​ riguardano giocatori esperti, aprendo⁣ spazio‌ a nuove⁤ soluzioni tattiche e ⁢all’inserimento di giovani‌ promettenti.

Hereda ‍Sevilla

Gonzalo García de Vitoria mantiene la guida tecnica. Tra​ le riconferme spiccano Mark Hughes e ⁣Vitor ‍Benite, protagonisti ​nelle scelte di mercato⁣ volte a stabilizzare la squadra dopo alcune uscite importanti.

Conclusioni

Il mercato della Liga Endesa si presenta come una fase di profondo rinnovamento, con diverse squadre impegnate a‍ mescolare esperienza e gioventù per prepararsi al meglio alla prossima⁣ stagione. Le mosse di mercato di squadre ‍storiche come Real Madrid, FC Barcelona e Valencia mostrano l’intenzione⁣ di⁢ mantenere un alto livello competitivo, mentre le formazioni medie ‌e di bassa classifica cercano ​di rilanciarsi attraverso ‍innesti mirati e nuove strategie di gioco.