Dietro le quinte di thunderbolts: evoluzione e sorprese
Con il lancio di Thunderbolts, il gruppo di mercenari si è rivelato essere una nuova incarnazione degli Avengers, meglio conosciuti come “Avengerz”, secondo quanto affermato dal Red Guardian. In questo contesto, emergono nuovi dettagli sul processo di creazione del film, grazie alle interviste rilasciate da Eric Pearson, co-sceneggiatore e autore della sceneggiatura. Ha discusso del ruolo originale di Taskmaster e della scelta di non includere Baron Zemo.
John Walker: da U.S. Agent a Red Hulk?
Recentemente, è emerso un cambiamento significativo riguardante il personaggio interpretato da Wyatt Russell, John Walker/U.S. Agent. Intervistato da The Wrap, Pearson ha rivelato che, prima dell’introduzione di Sentry, la trama prevedeva che walker potesse trasformarsi nel Red Hulk, un antagonista principale, grazie a un meccanismo di sicurezza ideato da Valentina.
Pearson ha spiegato: “Parte della manipolazione di Valentina consisteva nell’ingannarlo facendogli credere di aver bisogno di una medicazione costante.In realtà, ciò che stava facendo era impiantare una bomba ad orologeria dentro di lui, pronta per essere attivata quando necessario.”
Questo espediente era destinato a creare divisioni tra la squadra, ma al contrario si sarebbe trasformato in una nuova sfida per l’unione del gruppo. “Prendere Walker, il membro più ostile e abrasivo del team, e trasformarlo in qualcuno che non decidono di eliminare, ma piuttosto di salvare,” ha puntualizzato Pearson.
La nascita di un nuovo eroe
Pearson ha poi spiegato che l’idea di trasformare Walker nel secondo Red Hulk, dopo Harrison Ford in Captain America: Brave New world, non è sembrata convincente, portando alla decisione di includere un nuovo personaggio, Sentry. Durante il suo percorso nel Marvel writers Program, ha sviluppato un interesse per questo supereroe.
“Ricordo di aver sempre amato l’idea di cosa accadrebbe se Superman avesse una controparte che fosse tanto cattiva quanto buona,” ha dichiarato Pearson riguardo al ruolo che Lewis Pullman ha poi assunto. Questa figura presenta una svolta simile, riflettendo il conflitto interiore che tutti gli anti-eroi affrontano: “ambizione eroica contro auto-disprezzo,” ma senza ripetere un personaggio già esistente.
Thunderbolts è attualmente proiettato nei cinema, pronto a stupire il pubblico con le sue nuove dinamiche e personaggi inediti.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!