Le vendite dell’Apple Watch calano: Apple deve accelerare l’innovazione

Le vendite dell’Apple Watch calano: Apple deve accelerare l’innovazione

Vendite di Apple Watch in calo: un’analisi delle tendenze recenti

Nel 2024, le consegne globali di apple watch hanno subito una riduzione del 19%, segnando il secondo anno consecutivo di calo e il quinto trimestre di vendite in diminuzione. Questa informazione, fornita da Counterpoint Research, evidenzia come il declino abbia colpito tutti i principali mercati, tranne l’india. Una delle cause principali è rappresentata dal crollo delle vendite nel mercato nordamericano, il quale contribuisce con oltre la metà delle spedizioni mondiali di smartwatch apple.

La mancanza di novità nella gamma SE

Una delle ragioni più significative di questo trend negativo è l’assenza di una nuova versione dell’Apple Watch SE. L’ultima release di questa serie risale al terzo trimestre del 2022 e non sono state effettuate modifiche durante tutto il 2024. L’apple Watch SE è particolarmente popolare, avendo registrato vendite elevate subito dopo il lancio. Recentemente, Counterpoint ha suggerito che Apple stia considerando di passare dalla tradizionale scocca in alluminio a una in plastica, una mossa che potrebbe essere la causa del ritardo di rilascio della nuova versione.

L’assenza di aggiornamenti significativi

In aggiunta, il ritardo nell’aggiornamento dell’Apple Watch Series 10 e l’assenza del modello Ultra 3 hanno contribuito a questo calo.Anche se la versione ultra,di fascia alta,aveva superato il 10% del mercato delle spedizioni,questo dato è sceso a meno dell’8% nel quarto trimestre del 2024. Le controversie legali hanno costretto Apple a rimuovere il sensore di misurazione dell’ossigeno dal sangue nei modelli venduti negli Stati Uniti, ulteriormente complicando la situazione.

Riflessioni sulle performance storiche

Se guardiamo al passato, notiamo che l’Apple Watch aveva registrato un incremento delle spedizioni del 27% nel 2021, seguito da una stabilizzazione nel 2022 e da un successivo calo del 10% nel 2023, fino al quasi raddoppio della contrazione al 19% nel 2024. Mentre Apple perde terreno, alcuni concorrenti nel segmento degli smartwatch premium stanno vivendo una crescita. Questo ha portato a una diminuzione della quota di mercato di Apple, scesa dell’8%.

Aspetti futuri: nuovi modelli in arrivo

Ecco che emergono voci su potenziali nuovi lanci di prodotti Apple nel 2025, inclusi un Apple Watch SE di terza generazione con un design rinnovato e prezzi più competitivi, l’Apple Watch Series 11 dotato di funzionalità avanzate per il monitoraggio della salute e connettività 5G, e il Watch Ultra 3 con funzionalità satellitari. Questi dispositivi dovrebbero debutto durante l’autunno, in concomitanza con l’uscita dell’iPhone 17.

Il futuro degli smartwatch Apple sembra promettente, ma le sfide attuali richiedono un’attenta strategia di mercato. Riuscirà Apple a riconquistare il terreno perduto nel competitivo panorama degli smartwatch?