Ecco il nuovo Huawei Nova 14 Ultra: design e potenza ai massimi livelli

Ecco il nuovo Huawei Nova 14 Ultra: design e potenza ai massimi livelli

Huawei Nova 14 Ultra: il nuovo top di gamma con HarmonyOS 5 e display da record

Huawei ha svelato l’ultimo esponente della serie Nova 14: il Nova 14 Ultra, il modello più esclusivo della gamma. Un concentrato di tecnologia avanzata che, oltre a competere con i flagship più blasonati, porta con sé diverse novità di rilievo.

HarmonyOS 5 in anteprima mondiale

Per la prima volta al mondo, il Nova 14 Ultra arriva con HarmonyOS 5 preinstallato, un sistema operativo sviluppato da Huawei che promette miglioramenti significativi in termini di fluidità, integrazione e intelligenza artificiale. Grazie all’integrazione del modello di intelligenza artificiale Huawei Pangu e alla funzione DeepSeek, il telefono garantisce una reattività più rapida e un’esperienza utente più naturale.

Il display: un capolavoro tecnologico

Al centro dell’attenzione si trova uno schermo OLED da 6,81 pollici, caratterizzato da bordi lievemente curvi che migliorano l’ergonomia e l’estetica. Con una risoluzione di 2860×1272 pixel e tecnologia LTPO, il display può adattare dinamicamente il refresh rate da 1 a 120 Hz, ottimizzando autonomia e qualità visiva.

Inoltre,grazie a un sistema di attenuazione dello sfarfallio PWM a 2160 Hz,il dispositivo riduce sensibilmente l’affaticamento oculare,una caratteristica particolarmente apprezzata da chi utilizza lo smartphone per molte ore.La luminosità massima raggiunge i 5500 nit, assicurando una visibilità eccezionale in ogni condizione di luce, anche sotto il sole più diretto.

Hardware e performance sotto la lente

Huawei non ha ancora rivelato ufficialmente il processore che anima il Nova 14 Ultra, ma fonti attendibili puntano su un chip Kirin, tradizionalmente sinonimo di potenza e ottimizzazione energetica. A supporto di questa architettura ci sono anche un sistema di assistenza vocale migliorato, il Celia, che ora comprende comandi gestuali e una gestione più intelligente delle chiamate.

Non mancano strumenti dedicati alla fotografia, come Magic Eraser e AI magic Cutout, per modificare le immagini in modo intuitivo e veloce direttamente dal sistema operativo.

Versatilità fotografica al top

Il comparto fotografico posteriore comprende quattro sensori:

  • Un sensore principale da 50 MP con apertura variabile da f/1.4 a f/4.0 e stabilizzazione ottica (OIS).
  • Un teleobiettivo periscopico da 50 MP con zoom ottico 3,7x.
  • Un sensore ultra-wide da 13 MP in grado di scattare anche macro.
  • Un sensore multispettrale da 1,5 MP.

La camera frontale offre una risoluzione di 50 MP, ideale per selfie ricchi di dettagli e videochiamate più nitide.

Connettività e funzioni avanzate

Il telefono supporta registrazioni video in 4K e una gamma di modalità di scatto pensate per ogni situazione. Sul fronte connettività sono presenti Wi-Fi 6E, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.2, NFC e un sistema dual-mode per comunicazioni satellitari tramite BeiDou e TianTong, per restare sempre connessi anche fuori copertura tradizionale.

Batteria, design e prezzi

Con una batteria da 5500 mAh e la tecnologia di ricarica rapida da 100 W assicurata dal nuovo caricabatterie Ice Crystal, il Nova 14 Ultra punta a offrire autonomia e velocità di ricarica eccellenti. Il peso si aggira intorno ai 204 grammi,mentre lo spessore è contenuto in soli 7,78 millimetri,conferendo al device un profilo elegante e maneggevole.

I prezzi annunciati per il mercato cinese partono da 4199 CNY per la versione con 256 GB di memoria, salendo fino a 4499 CNY per il modello da 512 GB e 4999 CNY per la variante da 1 TB. Quattro le combinazioni cromatiche disponibili: Floating Gold, Floating White, Flowing Purple e Obsidian Black.