AMD Ryzen Threadripper 9000: potenza estrema per workstation professionali
Alla Computex, AMD ha svelato l’ultima generazione di processori Ryzen Threadripper 9000, progettata per chi spinge al massimo nelle attività più esigenti. Questa nuova serie si basa sull’architettura Zen 5 e si rivolge a professionisti che necessitano di workstation capaci di gestire carichi di lavoro estremamente gravosi.
Threadripper Pro 9995WX: un mostro da 96 core e 192 thread
Il modello più potente della lineup è il Threadripper Pro 9995WX, dotato di 96 core e 192 thread. Un chip pensato per chi lavora nel settore degli effetti visivi, sulle simulazioni avanzate e nello sviluppo di intelligenza artificiale. Il processore offre fino a 384 MB di cache L3 e supporta 128 linee PCIe Gen 5,funzionalità che lo rendono perfetto per configurazioni multi-GPU di altissimo livello.
AMD dichiara una velocità di elaborazione 2,2 volte superiore rispetto all’Intel Xeon W9-3595X,che fino a poco tempo fa dominava le classifiche di Cinebench con i suoi 60 core.
Una gamma diversificata per ogni esigenza
Non tutti hanno necessità di un processore a 96 core, quindi la serie Threadripper 9000 include varianti più piccole ma comunque potentissime. Per esempio, il Ryzen threadripper 9980X offre 64 core e 128 thread, una frequenza di base di 3,2 GHz e 320 MB di cache L3, rappresentando un’ottima via di mezzo per professionisti che cercano equilibrio tra prestazioni e consumo.
Consumi e compatibilità
Questi processori sono veri e propri colossi in termini di prestazioni, ma richiedono energia in quantità. Il TDP si attesta sui 350 W, un dato in linea con le potenzialità mostrate, mentre la compatibilità è garantita con le schede madri dotate di socket sTR5 già sul mercato, facilitando così l’aggiornamento per le workstation esistenti.
Disponibilità e prezzi
Sia la serie Threadripper 9000 standard sia la versione Pro WX saranno reperibili dai rivenditori a partire da luglio. Il costo non è stato ancora ufficializzato,ma considerando che il modello Threadripper 7980X superava i €4.999, è lecito aspettarsi un prezzo superiore ai €5.000 per i nuovi chip di fascia più alta.
un’arma per carichi di lavoro intensi
I Threadripper rappresentano l’apice dell’offerta AMD per processori destinati a impieghi estremi. Se da una parte possono essere usati per molte applicazioni, il loro target principale sono professionisti che devono sostenere volumi di lavoro monumentali, che spaziano da rendering grafico e video fino all’elaborazione di algoritmi di intelligenza artificiale.
Questi processori non sono destinati all’utente comune, ma chi ha avuto modo di vedere un Threadripper in azione durante il rendering sa bene di cosa stiamo parlando: prestazioni impressionanti che lasciano il segno.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!