Amazon lancia la consegna con droni: iPhone in meno di un’ora negli USA
Negli Stati Uniti, ordinare un iPhone e riceverlo in meno di sessanta minuti è ora una realtà grazie alla rivoluzionaria consegna tramite droni firmata Amazon. Dopo aver ottenuto l’autorizzazione dalla Federal Aviation Administration (FAA), il colosso dell’e-commerce ha esteso il suo servizio Prime Air per includere prodotti con batterie al litio, come iPhone e AirPods.
Prime Air: la consegna che cambia le regole
Lanciato nel 2022, Prime Air promette di trasformare le tempistiche di spedizione offrendo consegne rapide direttamente a casa o in un punto specificato dal cliente. Per ora, il servizio è attivo solo in alcune aree selezionate di Phoenix, arizona, e College station, Texas, con operazioni limitate alle ore diurne e condizioni meteorologiche favorevoli.
La tecnologia dietro la consegna con droni
Il cuore di questa innovazione è il drone MK30, pensato per trasportare un solo articolo alla volta con un peso massimo di 2,27 kg. Durante l’ordine, i clienti possono scegliere la consegna tramite drone e indicare con precisione il luogo di riconsegna, che può essere il vialetto, il cortile davanti o quello sul retro della casa.
Questa modalità pone una nuova sfida logistica: gestire ogni singolo prodotto con un veicolo leggero e tecnologicamente avanzato,garantendo rapidità e sicurezza nelle consegne.
Prospettive future e espansione internazionale
Nonostante la portata attuale sia limitata a pochi territori, Amazon non nasconde le intenzioni di estendere questo servizio anche in Europa, con particolare attenzione a Regno Unito e Italia, a patto di ottenere le necessarie approvazioni dagli enti regolatori locali.
Il modello Prime Air rappresenta un passo verso una distribuzione più efficiente e automatizzata, anticipando una possibile rivoluzione nel modo in cui acquisteremo e riceveremo i dispositivi elettronici nei prossimi anni.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!