Nintendo Switch 2: come usare al meglio un mouse USB per giocare

Nintendo Switch 2: come usare al meglio un mouse USB per giocare

USB Mouse e Nintendo Switch 2: Una Nuova Era per il Gameplay e la Navigazione

Nel recente video commento degli sviluppatori di Koei Tecmo dedicato a Nobunaga’s Ambition: awakening complete Edition, emerge un dettaglio che farà felici molti giocatori: la possibilità di utilizzare un mouse USB con la Nintendo Switch 2 in almeno un titolo. Chi, come me, ha provato disagio a maneggiare il Joy-Con 2 inclinato per attivare la modalità mouse, saprà apprezzare questo passo avanti.

Durante la dimostrazione, il produttore Michi Ryu interrompe momentaneamente l’uso del Joy-Con 2 per collegare un mouse USB. Immediatamente la console segnala il nuovo dispositivo e il gameplay procede alternando abilmente mouse e Joy-Con sinistro.Questa fluidità ricorda la commutazione tra controllo giroscopico e mouse che sarà possibile in Metroid prime 4: Beyond.

Una Funzionalità Non Del Tutto Nuova Ma Ora Più Accessibile

Come ha sottolineato VideoGamesChronicle, anche la versione originale di Switch supportava mouse e tastiera, ma solo pochi titoli ne sfruttavano effettivamente le potenzialità. Un esempio è la versione rimasterizzata di Turok sviluppata da Nightdive, dove l’opzione “Mouse” era spesso ignorata dalla maggioranza dei giocatori. Chi si è cimentato con questo setup sa quanto possa essere efficace e comodo, tanto da non voler più tornare indietro.

Mouse Support Sempre Più Centrale in Nintendo Switch 2

Questa volta Nintendo sembra voler investire maggiormente nel supporto al mouse. Un video pubblicato sull’app Nintendo Today mostra che,posizionando il Joy-con 2 sul lato per attivare la modalità mouse,appare un puntatore sullo schermo che consente di navigare nei menu della console con precisione. questo cambio di paradigma promette di rivoluzionare l’interazione con il device, puntando a offrire un’esperienza più fluida e versatile.

Mouse standard vs Joy-Con 2: Le Incognite Rimangono

Il video dedicato a Nobunaga’s ambition lascia intendere che un mouse USB potrebbe funzionare in modo intercambiabile con il Joy-Con 2 ogni volta che viene supportato il controllo mouse. Sarebbe davvero un vantaggio poter scegliere liberamente tra periferiche così diverse, ma al momento non ci sono conferme ufficiali. Nintendo non ha ancora risposto alla richiesta di chiarimenti inoltrata da The verge, lasciando qualche spiraglio d’incertezza.

Riflessioni finali

L’introduzione del mouse come strumento complementare o alternativo al Joy-Con potrebbe rappresentare un notevole miglioramento nell’usabilità della console, specialmente in quei giochi che beneficiano di una precisione maggiore. Il semplice gesto di afferrare un mouse per navigare o giocare, senza rinunciare alla possibilità di utilizzare i controller tradizionali, apre nuove porte a tante modalità di gioco e a un pubblico più ampio.

Giuseppe Rossi è un appassionato storyteller e content curator con una solida esperienza in ambiti diversi, dalla cultura e lifestyle alla tecnologia e viaggi. Laureato in Lettere Moderne, ha collaborato con diversi siti web e community online, creando articoli chiari e coinvolgenti per un pubblico ampio. Curioso di natura, si tiene sempre aggiornato su tendenze e curiosità, trasformando ogni argomento in un piccolo spunto di riflessione. Nel tempo libero ama esplorare nuovi itinerari in bicicletta e sperimentare ricette regionali in cucina.