Aspettando a lungo: arriva finalmente WhatsApp per iPad

Aspettando a lungo: arriva finalmente WhatsApp per iPad

WhatsApp sbarca finalmente su iPad: tutte le novità dell’app ufficiale

Dopo quindici anni dall’arrivo dell’iPad, WhatsApp si presenta con una versione pensata appositamente per il tablet Apple, ora disponibile per il download sull’App Store. un evento atteso da tempo dagli utenti, a lungo costretti a soluzioni choice o alla versione web.

Funzionalità che trasformano l’esperienza su iPad

La nuova app di WhatsApp per iPad non si limita al semplice invio e ricezione di messaggi. Il vero punto di forza è la possibilità di effettuare chiamate audio e video fino a 32 partecipanti contemporaneamente. Ma non finisce qui: è possibile condividere lo schermo durante le videochiamate e sfruttare sia la fotocamera frontale che quella posteriore del tablet,aprendo scenari interessanti per utilizzi professionali e di intrattenimento.

Uno degli aspetti più moderni è il pieno supporto alle funzionalità multitasking di iPadOS, come Stage Manager, il multitasking a schermo diviso e Slide Over.Ciò significa che si può mandare un messaggio mentre si legge un articolo sul web o organizzare al volo una gita di gruppo durante una chiamata tra amici. Inoltre, l’app integrata con tastiere di precisione e Apple Pencil rende davvero flessibile la gestione delle conversazioni.

Privacy e sincronizzazione perfetta con altri dispositivi

WhatsApp per iPad non richiede la creazione di un nuovo account: la sincronizzazione è automatica con iPhone, Mac e altri dispositivi, assicurando un flusso di comunicazioni uniforme su ogni schermo. La sicurezza non è stata trascurata: tutte le chat, le chiamate e i media sono protetti da crittografia end-to-end.

Per aumentare la privacy in contesti condivisi, è stata introdotta una funzione di chat lock. Questa permette di bloccare le conversazioni più riservate evitando che qualcun altro acceda ai messaggi se, ad esempio, si presta l’iPad a familiari o amici. Un accorgimento che risponde a un’esigenza sentita, soprattutto in ambienti domestici e di lavoro dove la condivisione del tablet è frequente.

Un’opportunità per chi usa l’iPad come strumento quotidiano

Ora, WhatsApp si sposa con la versatilità dell’iPad, con un’app che sfrutta al massimo hardware e software del dispositivo. Per chi utilizza il tablet per lavoro, studio o svago, questa novità apre possibilità concrete di comunicazione in mobilità e in modo più comodo rispetto allo smartphone.

L’app è già pronta per il download sull’App Store. Che si tratti di chat personali, meeting di gruppo o semplici videochiamate, da oggi l’iPad diventa un alleato ancora più completo nel mondo della messaggistica.

Giuseppe Rossi è un appassionato storyteller e content curator con una solida esperienza in ambiti diversi, dalla cultura e lifestyle alla tecnologia e viaggi. Laureato in Lettere Moderne, ha collaborato con diversi siti web e community online, creando articoli chiari e coinvolgenti per un pubblico ampio. Curioso di natura, si tiene sempre aggiornato su tendenze e curiosità, trasformando ogni argomento in un piccolo spunto di riflessione. Nel tempo libero ama esplorare nuovi itinerari in bicicletta e sperimentare ricette regionali in cucina.