ASUS rivoluziona il mercato AI PC con innovazioni presentate al Computex 2025
ASUS si conferma protagonista assoluto nell’universo dei PC con intelligenza artificiale, lanciando al Computex 2025 un’intera gamma di dispositivi innovativi che promettono di trasformare radicalmente il modo di lavorare e vivere con la tecnologia. La strategia denominata “Ubiquitous AI. incredible Possibilities” punta a integrare l’intelligenza artificiale in ogni aspetto dell’esperienza d’uso, offrendo soluzioni complete che spaziano dall’ufficio alla didattica, fino alle creazioni professionali più avanzate.
Un approccio AI che fa la differenza nella vita quotidiana
La proposta di ASUS si basa sull’ambizioso concetto di AI diffusa e sempre disponibile: dalla casa al luogo di lavoro, passando per gli spostamenti, l’intelligenza artificiale diventa uno strumento al servizio dell’efficienza e della praticità. Questa strategia va oltre il semplice miglioramento delle prestazioni, facilitando l’adattamento dello stile di vita a un’era tecnologica in cui il supporto intelligente è sinonimo di semplicità.
In occasione del Computex 2025,ASUS ha ribadito la sua leadership nella progettazione di AI PC,posizionandosi come punto di riferimento per l’industria che sta ridefinendo l’efficienza delle macchine edili per l’uso quotidiano.
Zenbook e vivobook con Copilot+: il futuro del lavoro al portatile
Le novità principali della manifestazione vedono i laptop AI di punta, appartenenti alle serie Zenbook e Vivobook, equipaggiati con gli ultimi processori di top partner come AMD Ryzen AI, Intel Core Ultra e Qualcomm Snapdragon X. Questi permettono di sperimentare funzioni evolute attraverso l’esclusivo pacchetto Copilot+.
Tra le feature più apprezzate troviamo:
- Recall,che ricorda e recupera informazioni dalle attività passate;
- Click to Do,che semplifica ogni interazione attraverso un’interfaccia intuitiva;
- Generative Fill & erase in Paint,un sistema intelligente per la modifica e il ritocco delle immagini.
Questi strumenti non sono semplici esercizi di stile, ma rappresentano soluzioni concrete per ottimizzare e alleggerire il lavoro quotidiano.
OMNI, l’assistente virtuale offline che tutela la privacy
Tra le innovazioni più affascinanti spicca OMNI, un chatbot AI in grado di interagire, sintetizzare documenti e trascrivere audio con notevole precisione. La sua capacità più singolare? Funzionare interamente in modalità offline, una scelta che risponde alle esigenze di sicurezza e riservatezza dei dati sensibili.
Questa funzionalità fa di OMNI uno strumento ideale per appunti di riunioni o lezioni senza dover affidare informazioni personali a server esterni,mantenendo il controllo delle proprie informazioni nelle mani dell’utente.
Collaborazioni strategiche per potenziare l’ecosistema AI
ASUS rafforza la sua proposta tecnologica con partner di rilievo come Intel, integrando soluzioni come Intel AI Playground e app AI-driven come Skylum Luminar Neo e Canvid.Questi strumenti esaltano le potenzialità degli ultimi processori Intel Core Ultra di seconda generazione,abbracciando un pubblico variegato che va dal creativo indipendente all’impresa.
Il risultato è un ecosistema solido, destinato a diventare un nuovo standard per l’intero comparto AI PC.
Zenbook A14: potenza e leggerezza in un corpo unico
Tra i modelli pronti alla diffusione spicca lo Zenbook A14 (UX3407), un concentrato di potenza e portabilità dal peso inferiore a un chilo. Il device, alimentato dal processore Snapdragon Series, supporta al massimo le funzioni di Copilot+ e vanta una batteria capace di superare le 32 ore di autonomia effettiva.
il design gioca un ruolo chiave: minimalista, elegante e robusto grazie al materiale innovativo Ceraluminum™, pensato per resistere a graffi e impronte, mantenendo il notebook bello e affidabile nel tempo.
Vivobook S14, l’AI al servizio della produttività quotidiana
Il Vivobook S14 (S3407QA) entra nel mercato come un “compagno” AI per il lavoro, lo studio e l’intrattenimento. Grazie al processore Snapdragon X potenziato da un NPU da oltre 45 TOPS, questo laptop si distingue per efficienza e sicurezza.
Dalla portabilità (1,35 kg e 1,59 cm di spessore) all’autonomia, che supera le 30 ore, il Vivobook si adatta a molte esigenze.L’utente ha tra le mani la scelta tra display 16:10 FHD OLED o 2.5K IPS, entrambi supportati da un sistema audio Dolby atmos che trasforma ogni esperienza in un piacere multisensoriale.
ProArt P16: elevare la creatività con AI di alto livello
La serie proart si rivolge in modo specifico ai professionisti della creatività. Il modello P16 (H7606), equipaggiato con NVIDIA Studio GeForce RTX 50 Series e processore AMD Ryzen AI 9 HX 370, offre prestazioni AI superiori ai 50 TOPS, ideali per grafica avanzata e montaggio video.
Lo schermo OLED garantisce una fedeltà cromatica impeccabile, mentre la memoria RAM LPDDR5X da 64 GB a 7.500 MHz agevola la gestione di progetti complessi. Il dispositivo, nonostante le alte prestazioni, resta sottile e leggero (14,9 mm e 1,8 kg), con robustezza certificata secondo standard militari.
La potenza della GPU aiuta a velocizzare processi di rendering ed effetti AI in software come DaVinci Resolve o Adobe Premiere Pro, rispondendo alle esigenze di creativi dinamici e sempre in movimento.
Software AI dedicato per i creatori digitali
La linea ProArt include applicazioni esclusive per agevolare il lavoro creativo:
- Muse Tree: trasforma rapidamente idee in immagini e funziona anche offline;
- StoryCube: organizza in modo intelligente file digitali gestendo la ricerca testuale e migliorando immagini eliminando elementi indesiderati;
- GlideX: ottimizza la condivisione e il controllo dello schermo su più dispositivi con streaming e regolazioni in tempo reale.
integrazione avanzata con Windows Copilot runtime API
ASUS ha adottato il Windows Copilot Runtime API di Microsoft per ampliare le funzionalità di software proprietari come StoryCube e GlideX, permettendo strumenti avanzati quali riconoscimento testi, miglioramento risoluzione immagini e segmentazione visiva.
Questa sinergia dimostra l’intenzione di ASUS di creare un ecosistema AI solido, versatile e pronto ad affrontare le sfide tecnologiche future.
disponibilità in Italia e conclusioni
I modelli ASUS Zenbook A14 (UX3407),Vivobook S14 (S3407CA) con processori Intel Core Ultra di seconda serie,AMD Ryzen 5 220 e ProArt P16 (H7606) sono già disponibili sul mercato italiano,distribuiti attraverso i canali ufficiali e i rivenditori autorizzati.
L’offerta di ASUS al Computex 2025 segna una svolta per il comparto AI PC, consolidando la sua posizione di avanguardia e sottolineando il contributo concreto dell’intelligenza artificiale al cambiamento del rapporto tra uomo e macchina.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!