Android 16 in arrivo sui dispositivi Xiaomi: cosa aspettarsi e quali modelli saranno aggiornati
Google ha confermato il rilascio stabile di Android 16 previsto per il prossimo mese, anticipando così il consueto calendario rispetto alla versione precedente. Un cambiamento che interessa diverse aziende, xiaomi inclusa, che da tempo si distingue per la rapidità con cui porta le nuove versioni del sistema operativo sui suoi dispositivi di punta. Una lista non ufficiale, recentemente trapelata, mostra quali smartphone e tablet della casa cinese potrebbero presto ricevere l’aggiornamento.
Test preliminari e tempistiche per Xiaomi
Xiaomi ha già iniziato a provare Android 16 in versione beta su alcuni modelli flagship selezionati, confermando ancora una volta l’attenzione riservata ai suoi top di gamma in materia di aggiornamenti software. La società raramente si fa attendere troppo, ma la distribuzione su scala più ampia, al momento, resta un’incognita. Considerando l’andamento dell’anno precedente, però, si può ipotizzare una finestra tra fine giugno e inizio luglio per il debutto ufficiale sugli smartphone principali.
Nello scorso ciclo aggiornamenti, infatti, Android 15 è stato lanciato da Google a metà ottobre, con Xiaomi che ha iniziato a distribuire l’upgrade sui dispositivi della serie Xiaomi 14 circa due o tre settimane dopo. Quella tempistica sembra ormai consolidata per i modelli di fascia alta, quindi potrebbe ripetersi anche stavolta.
Dispositivi Xiaomi pronti a ricevere android 16
Nonostante l’assenza di un elenco ufficiale, la lista ufficiosa che circola indica una nutrita schiera di dispositivi Xiaomi destinati a ricevere Android 16.
- Xiaomi 15, 15 pro, 15 ultra, 15S Pro
- Xiaomi 14, 14 Pro, 14 Ultra, 14T, 14T Pro, 14 Civi
- Xiaomi 13, 13 Pro, 13 Ultra, 13T, 13T Pro
- Xiaomi Civi 5 Pro, 4 Pro, 3
- Xiaomi Pad 7, 7 Pro, 7 Ultra
- Xiaomi Pad 6 pro, 6 Max 14, 6S Pro 12.4
I modelli redmi e Poco coinvolti nell’aggiornamento
Il programma di upgrade coinvolgerà anche numerosi smartphone dei marchi Redmi e poco, ormai parte integrante dell’ecosistema Xiaomi, estendendo così la compatibilità di Android 16 a fasce di mercato diverse.
Dispositivi Redmi
- Note 14,14 Pro,14 Pro+ (LTE/5G)
- Note 13,13 Pro,13 Pro+,13R (LTE/5G)
- Redmi K80,K80 Pro
- K70,K70 Pro,K70 Ultra,K70E
- K60,K60 Pro,K60 Ultra
- Redmi 14R,14C
- redmi 13,13R,13C (LTE/5G)
- Redmi A4 5G,A3 Pro
Dispositivi Poco
- Poco F7,F7 Pro,F7 ultra
- Poco F6,F6 Pro
- poco X7,X7 Pro
- Poco X6,X6 Pro
- Poco M7,M7 Pro
- Poco M6,M6 Plus,M6 Pro (LTE/5G)
- Poco C75,C71
Cosa cambia con Android 16 e perché conviene aggiornare
Android 16 porta con sé miglioramenti di sicurezza,ottimizzazioni delle prestazioni e nuove funzionalità che puntano a far interagire l’utente con il dispositivo in modo sempre più fluido ed efficace.Le ottimizzazioni riguardano anche la gestione della batteria e l’interfaccia utente, che diventa più intuitiva e personalizzabile.
Per chi possiede uno dei modelli nella lista,l’aggiornamento promette di estendere la longevità del dispositivo,mantenendo alto il livello di prestazioni e garantendo l’accesso alle ultime novità del sistema. Tenere d’occhio le notifiche ufficiali Xiaomi sarà senza dubbio la mossa vincente per non perdere il momento giusto e saltare a bordo non appena il rollout prenderà il via.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!