Dai-Ichi Life espande la sua presenza globale con l’acquisizione del 15% in M&G PLC
Dai-Ichi Life Holdings, secondo più grande assicuratore vita giapponese, si prepara a rafforzare la propria influenza sul palcoscenico internazionale con l’acquisto di una quota del 15% in M&G PLC, una delle principali società di asset management europee.
La nuova collaborazione tra i due gruppi, annunciata di recente, prevede che M&G diventi il partner preferenziale per la gestione degli investimenti di Dai-Ichi in Europa, con un piano di investimenti condivisi che potrebbe raggiungere i 6 miliardi di dollari in fondi M&G e ulteriori 2 miliardi destinati alle strategie di Dai-Ichi nei prossimi cinque anni.
Obiettivi strategici e sinergie europee
Tetsuya kikuta, presidente e CEO di Dai-Ichi life, ha sottolineato come questa intesa rappresenti una mossa strategica per ampliare la presenza del gruppo in Europa e Regno Unito, accelerando il percorso verso una posizione di leader globale nel settore assicurativo.
Secondo Kikuta, M&G vanta non solo una solida reputazione nel ramo assicurativo, ma offre anche soluzioni di gestione patrimoniale diversificate nei mercati pubblici e privati, un elemento chiave per supportare la crescita e l’innovazione di Dai-Ichi.
Dettagli sull’investimento e governance
L’acquisizione della quota avverrà tramite acquisti sul mercato azionario, senza modifiche al capitale sociale di M&G. La partecipazione garantirà a Dai-Ichi il diritto di nominare un membro nel consiglio di amministrazione di M&G, condizionato al mantenimento della quota minima del 15%, sottoposta a regolamentazioni specifiche.
Una parte consistente degli investimenti – stimate in oltre 3 miliardi di dollari – sarà indirizzata verso le strategie ad alto rendimento (high-alpha) di M&G, distribuite tra mercati pubblici e privati. Non meno della metà di questi flussi finanziari arriverà direttamente dal bilancio di Dai-Ichi, segnalando un deciso impegno tattico e finanziario.
Espansione internazionale e approccio alle sfide di mercato
Andrea Rossi, CEO di M&G, ha evidenziato come l’investimento di Dai-Ichi costituisca un riconoscimento della leadership e della visione strategica della società, oltre a facilitare l’accesso ai mercati privati europei e alle opportunità emergenti in giappone e Asia, regioni dove Dai-Ichi ha una posizione di rilievo.
Con un patrimonio gestito stimato a 467 miliardi di dollari, M&G sfrutterà questa partnership per accelerare ulteriormente la propria espansione nei mercati privati, mentre Dai-Ichi, con asset complessivi pari a 471 miliardi di dollari, potrà ampliare il proprio ventaglio di investimenti internazionali, contrastando le sfide poste dal calo dei rendimenti tradizionali.
Contesto più ampio: la spinta dei grandi assicuratori giapponesi verso l’internazionalizzazione
L’impegno di Dai-Ichi rientra in una tendenza più ampia che vede le assicurazioni giapponesi cercare nuovi rendimenti al di là dei confini nazionali, in risposta al calo dei tassi sui titoli di stato e alle problematiche demografiche del Paese.
Negli ultimi mesi, Dai-Ichi ha intensificato le collaborazioni internazionali, stringendo alleanze con player consolidati come Prudential Financial e aumentando la propria partecipazione in asset manager britannici come capula Investment Management.
parallelamente, concorrenti come Nippon Life e Meiji Yasuda stanno rafforzando la loro presenza all’estero. Nippon Life, ad esempio, ha acquisito la società americana Resolution Life Group per 8,2 miliardi di dollari, mentre Meiji yasuda ha rilevato una porzione del business di protezione assicurativa di Legal & General negli Stati Uniti, per 2,3 miliardi di dollari.
Verso un futuro globale
Il nuovo accordo tra Dai-Ichi e M&G si inserisce quindi in un quadro strategico di costruzione di solide alleanze internazionali, cruciali per bilanciare i rischi di un mercato interno sempre più sfidante e per sfruttare le molteplici possibilità offerte dai mercati finanziari mondiali.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!