Apple wallet si rinnova con il tracciamento automatico degli ordini su iOS 26
Chi acquista spesso online e riceve numerose consegne può aspettarsi una novità molto utile con l’arrivo di iOS 26: l’app wallet imparerà a riconoscere e organizzare automaticamente le informazioni di tracciamento degli ordini.
Grazie all’intelligenza artificiale di Apple, Wallet analizzerà le email ricevute, individuando i dettagli sulle spedizioni inviate da negozi o corrieri. In pratica, i tuoi acquisti verranno raccolti in comode schede digitali, offrendo una panoramica chiara e aggiornata di ogni consegna. Un vantaggio notevole, soprattutto per chi ha più pacchi in arrivo e vuole evitare di cercare informazioni in mille email separate.
Se ti suona familiare, non sbagli: già ora Wallet supporta questo tracciamento per gli acquisti effettuati con Apple Pay. Con il nuovo aggiornamento, questa funzione si estende a tutti gli ordini, indipendentemente dal metodo di pagamento, centralizzando così tutte le notifiche di spedizione in un unico spazio.
Come attivare la funzione di tracciamento ordini
Per il momento la novità è accessibile solo agli sviluppatori iscritti al programma beta di iOS 26. Per provarla, occorre abilitare la funzione dalle impostazioni: basta entrare nella sezione Wallet e Apple Pay, selezionare Apple Pay Defaults e attivare l’opzione “Orders Found in Mail” sotto Order tracking. Così facendo, Wallet inizierà a monitorare automaticamente le email e a riconoscere i dettagli delle spedizioni.
Un’interfaccia rinnovata e nuove funzionalità
Alla conferenza WWDC 2025, Apple ha svelato un restyling completo della piattaforma mobile, con un’interfaccia denominata Liquid Glass. Questo design si caratterizza per elementi traslucidi e moderni come icone, barre degli strumenti e tab, che conferiscono leggerezza e chiarezza alla UI. Su Wallet,oltre al tracciamento ordini migliorato,arriveranno anche novità significative come la possibilità di creare un documento d’identità digitale con il passaporto USA e pass per l’imbarco più dettagliati nella gestione dei voli.
La versione definitiva di iOS 26 è attesa per il lancio autunnale, mentre le versioni beta pubbliche dovrebbero diventare disponibili a partire da luglio, permettendo a un pubblico più ampio di testare queste funzionalità in anteprima.
tra innovazione e praticità quotidiana
La capacità di integrare in modo intelligente le informazioni di tracking rappresenta un passo avanti nella gestione digitale del tempo e delle attività.Non è solo una questione di comodità: avere sotto controllo lo stato delle spedizioni può anche prevenire disguidi, ritardi o necessità di contattare i venditori. Un piccolo esempio di come la tecnologia semplifica dettagli di routine,trasformando ogni smartphone in un assistente personale più attento e reattivo.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!