ARTPEC-9: La Rivoluzione nell’Evoluzione dei Sistemi di Videosorveglianza Aziendale
I sistemi di sorveglianza aziendale non si limitano più a monitorare o prevenire intrusioni: oggi sono strumenti complessi che integrano gestione delle risorse, efficienza operativa e conformità normativa.Axis ha da poco introdotto la nona generazione del suo chip ARTPEC, progettato per potenziare le capacità di elaborazione e l’intelligenza artificiale, rispondendo alle esigenze sempre più sofisticate delle aziende.
La Potenza del Nuovo ARTPEC-9 nella Videosorveglianza Intelligente
Il cuore pulsante di qualsiasi sistema di videosorveglianza è la capacità di processare immagini e dati in tempo reale. Con ARTPEC-9, la performance computazionale ha subito un salto significativo: la potenza di calcolo dedicata all’analisi intelligente è triplicata rispetto alla generazione precedente.
Questo miglioramento consente di riconoscere oggetti, persone e veicoli a distanza maggiore, e di gestire contemporaneamente oltre cento elementi all’interno dello stesso quadro video. Immaginate una scena in cui la tecnologia individua autonomamente un “visitatore con giacca rossa” o un veicolo parcheggiato in zona vietata, offrendo così ricerche mirate e automatizzate che trasformano radicalmente la sicurezza e la gestione aziendale.
Costi Contenuti e Tecnologie Aperte per un Investimento Duraturo
Un aspetto cruciale per i responsabili aziendali riguarda il bilanciamento fra prestazioni avanzate e controllo delle spese. ARTPEC-9 supporta lo standard di codifica video AV1, una soluzione open source in grado di eliminare complicazioni legate a licenze e brevetti.
Rispetto ai vecchi codec H.264, AV1 riduce fino al 40% l’utilizzo di banda e spazio di archiviazione. Tradotto in numeri reali, significa poter conservare più video di sorveglianza con lo stesso budget, abbattendo anche i costi legati alla trasmissione dati sulle reti.
Un Equilibrio Sottile tra Sicurezza e Privacy
in ambienti delicati come ospedali o scuole, la tutela della privacy si intreccia con le esigenze di sicurezza. Il chip ARTPEC-9 integra funzioni rivolte espressamente alla protezione dei dati personali, come il riconoscimento automatico delle persone con mascheramento delle immagini.
Queste caratteristiche aiutano le aziende a rispettare le normative sulla privacy, mantenendo al tempo stesso un elevato livello di sorveglianza.
Integrazione Multi-Sensore e Semplificazione hardware
ARTPEC-9 non si limita al solo video: può gestire sistemi multisensoriali che combinano termografia, radar, audio e sensori ambientali. Questa sinergia consente un monitoraggio a 360 gradi, per esempio con radar che colmano ogni angolo cieco in aree esterne o sensori di qualità dell’aria che garantiscono ambienti lavorativi più salubri.
Inoltre, l’evoluzione hardware permette di ridurre il numero di dispositivi necessari, semplificando l’infrastruttura e alleviando il carico gestionale quotidiano.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!