Nothing Phone (3), confermato senza Glyph ma con mistero sul display dot-matrix

Nothing Phone (3), confermato senza Glyph ma con mistero sul display dot-matrix

Nothing Phone (3): Primo sguardo senza il celebre sistema di luci Glyph

Un’immagine trapelata del nuovo nothing Phone (3) offre una visione più chiara del design che il produttore ha scelto per il suo prossimo smartphone di punta, ma rivela anche una novità che non lascia indifferenti: sembra essere scomparso il celebre sistema di illuminazione Glyph.

Proprio da fonti interne era già emerso che Nothing avrebbe abbandonato il sistema di luci iconico, spesso apprezzato per la sua originalità ma anche criticato da alcuni utenti. questa recente immagine, diffusa dal giornalista Max Jambor, conferma l’assenza delle iconiche strisce luminose sul retro del dispositivo.

il mistero del sistema di illuminazione a matrice di punti

Nonostante la sparizione del sistema glyph, si ipotizzava che Nothing potesse sostituirlo con un innovativo sistema a dot-matrix, una sorta di matrice di punti luminosi capace di mostrare notifiche o effetti visivi più discreti. Nel render pubblicato, però, questa nuova soluzione non è visibile, almeno a prima vista.

Il design ricorda molto quello adottato dai modelli precedenti, come il Nothing phone (3a) Pro, con il classico guscio semi-trasparente che lascia intravedere l’interno senza trucco. Non sembrano esserci spazi o aperture dedicate a nuove luci sul retro, suggerendo o che la tecnologia sia nascosta sotto la scocca o che si tratti di una scelta stilistica più minimalista.

A questo proposito, vale la pena ricordare l’esperienza di Asus con il ROG Phone 9 Pro, che integrava un display a matrice di punti nascosto che si attivava soltanto in presenza di notifiche o durante l’uso di alcune funzioni. Forse Nothing sta imboccando una strada simile.

Dettagli sul design e le caratteristiche tecniche

Un elemento che spicca nell’immagine è la fotocamera posteriore, che appare nettamente più discreta rispetto alla generosa enfasi data al modulo circolare del phone (3a) Pro. In questo nuovo modello, le singole lenti emergono appena dalla scocca, mantenendo un profilo sottile e essenziale.

Carl Pei, fondatore di Nothing, ha anticipato che il prezzo del Phone (3) si aggirerà attorno a 800 sterline, posizionandolo quindi come il vero flagship dell’azienda. A fronte di questo, è atteso un corposo miglioramento sia sui materiali che sulle prestazioni, oltre a un software ottimizzato che dovrebbe fare la differenza nell’esperienza utente.

Il lancio ufficiale del Nothing Phone (3) è previsto per il 1 luglio 2025 alle 18:00 BST, momento in cui si scopriranno tutti i dettagli su caratteristiche e funzionalità.

Giuseppe Rossi è un appassionato storyteller e content curator con una solida esperienza in ambiti diversi, dalla cultura e lifestyle alla tecnologia e viaggi. Laureato in Lettere Moderne, ha collaborato con diversi siti web e community online, creando articoli chiari e coinvolgenti per un pubblico ampio. Curioso di natura, si tiene sempre aggiornato su tendenze e curiosità, trasformando ogni argomento in un piccolo spunto di riflessione. Nel tempo libero ama esplorare nuovi itinerari in bicicletta e sperimentare ricette regionali in cucina.