Bullish, startup crypto di Peter Thiel, punta alla borsa

Bullish, startup crypto di Peter Thiel, punta alla borsa

Bullish rilancia la sfida sul mercato: il nuovo tentativo di IPO nel clima favorevole alle criptovalute

Il nome stesso della piattaforma parla chiaro: Bullish richiama quella fiducia degli investitori che puntano a un rialzo del mercato, una spinta positiva che sembra permeare la strategia dei suoi fondatori. Dopo il tentativo fallito nel 2021 di sbarcare in borsa tramite un accordo SPAC, Bullish riprova la scalata al Nasdaq, questa volta approfittando di un contesto politico più accogliente verso il mondo crypto.

Un nuovo inizio in un contesto più favorevole

Il tentativo precedente di quotazione è stato ostacolato da un mercato poco stabile, ma oggi la situazione è decisamente più promettente.La piattaforma ha depositato presso la SEC i documenti per il suo IPO, un passo che riaccende l’attenzione sul suo potenziale e sulle sue ambizioni di crescita. La svolta deriva anche da un nuovo clima regolatorio, più espansivo e orientato alla crescita del settore.

Il sostegno della politica pro-cripto di Trump

Il secondo tentativo di debutto pubblico arriva in un’epoca in cui l’amministrazione Trump si mostra esplicitamente favorevole alle criptovalute, smantellando molte delle normative restrittive introdotte durante la presidenza Biden. Questa apertura si traduce in un terreno fertile per le piattaforme crypto, dove l’innovazione può muoversi con meno vincoli.

Il favore politico si riflette anche nelle oscillazioni di mercato: il Bitcoin ha raggiunto punte significative, superando momentaneamente quota 100.000 dollari.A confermare l’interesse del clan Trump verso il mondo digitale, Donald Jr. ed Eric Trump hanno partecipato a una conferenza crypto mostrando apertamente il loro sostegno.

Un team e investitori di spicco dietro Bullish

Alla guida di Bullish c’è Tom Farley, ex presidente della new York Stock Exchange, un nome che porta con sé esperienza e autorevolezza. Fondata come sussidiaria di Black.one,società software del settore crypto,la piattaforma gode del supporto finanziario e strategico di figure di peso,tra cui Peter Thiel,noto co-fondatore di Paypal e investitore tech di primo piano. Le sue realtà di venture capital come Thiel Capital e Founders Fund hanno sostenuto il progetto, insieme all’istituzione finanziaria Nomura e ai manager di hedge fund Alan Howard e Louis Bacon.

Nel solco della nuova ondata di IPO crypto

Bullish si inserisce in una tendenza che vede molte società del settore criptovalute riconoscere il potenziale dei mercati pubblici. Circle Internet, operatore di stablecoin, ha recentemente raccolto 1,1 miliardi di dollari, più del doppio rispetto alle previsioni, con un debutto in Borsa che ha fatto segnare un’impennata del valore del 168% nel primo giorno di contrattazioni.

Non solo: anche Gemini, la piattaforma fondata dai gemelli Winklevoss, ha avviato la procedura per un’IPO in modo confidenziale. Questa serie di mosse testimonia come l’interesse istituzionale e la regolamentazione più chiara stiano favorendo un’ondata di quotazioni e un’iniezione di fiducia nel settore crypto.