FiiO M21: porta d’ingresso accessibile al suono hi-fi di qualità

FiiO M21: porta d’ingresso accessibile al suono hi-fi di qualità

fiio M21: il lettore portatile che avvicina alla musica hi-Res con stile e qualità

Negli ultimi anni la musica in alta risoluzione ha conquistato sempre più appassionati, desiderosi di un’esperienza audio che vada oltre lo streaming standard. FiiO, già noto per modelli di fascia alta come l’apprezzato M23, presenta il M21: un lettore digitale portatile (DAP) pensato per chi muove i primi passi nel mondo dell’alta fedeltà senza rinunciare a un suono di qualità superiore.

Con un prezzo intorno ai 400 euro, il M21 si posiziona come una soluzione interessante per utenti che cercano un prodotto compatto ma dotato di tecnologie avanzate ereditate dai modelli più prestigiosi. la combinazione di design curato, componentistica di livello e un pizzico di nostalgia rende questo modello capace di stuzzicare tanto i neofiti quanto gli audiophile più esperti.

Design raffinato e costruzione robusta

Il FiiO M21 si presenta con una scocca in lega di alluminio impreziosita da una back cover in vetro satinato AG, scelta che conferisce un aspetto elegante e una buona resistenza ai segni del tempo.Lo schermo da 4,7 pollici, dotato di trattamento oleofobico, garantisce colori brillanti e una navigazione fluida anche dopo lunghe sessioni d’ascolto.

Un dettaglio che non passa inosservato è la custodia ispirata ai vecchi lettori a cassette, un omaggio ai Walkman che aggiunge un tocco vintage all’insieme. Questa cover, oltre a proteggere il dispositivo, integra un’interfaccia grafica e suoni d’epoca che richiamano con affetto i tempi d’oro della musica portatile. La leggerezza e le dimensioni contenute completano l’idea di un DAP che vive con te, ovunque tu vada.

Qualità audio di primo livello

Al cuore dell’M21 c’è una configurazione sonora che sorprende: quattro chip DAC CS43198 lavorano in modalità differenziale a otto canali, offrendo un suono ricco, pulito e privo di distorsioni.L’amplificatore per cuffie a doppio stadio, con amplificazione di tensione e corrente, consente di pilotare ogni tipo di cuffia, dagli IEM più delicati a modelli più impegnativi in termini di impedenza.

In modalità desktop, il lettore raggiunge livelli di potenza elevati – 21 Vpp su 300 ohm e 950 mW su 32 ohm – sufficienti a soddisfare anche gli audiophile più esigenti. L’accurata selezione di componenti come resistenze a film sottile ad alta precisione e condensatori al tantalio a bassa impedenza migliora la resa sonora, esaltando bassi profondi, medie frequenze cristalline e acuti naturali.

Tecnologia moderna e massima versatilità

il processore Qualcomm Snapdragon 680, affiancato dal sistema operativo Android 13, garantisce un’esperienza fluida e multitasking, ideale per lo streaming di musica tramite app come Spotify, Tidal o Qobuz. La batteria da 4.000 mAh offre fino a 15 ore di ascolto continuo, con supporto per la ricarica rapida Power Delivery a 20 watt, così da ridurre il tempo di attesa.

Un’ulteriore chicca è la modalità desktop che permette di utilizzare un’alimentazione esterna, tutelando la durata della batteria durante lunghe sessioni di ascolto stazionario. La connettività si arricchisce di Bluetooth 5.0 con codec ad alta definizione quali LDAC e aptX HD, oltre a uscite USB e SPDIF, per adattarsi con facilità a diverse configurazioni audio.

Specifiche tecniche principali

  • Processore Qualcomm Snapdragon 680
  • Quattro chip DAC CS43198
  • Batteria da 4.000 mAh con autonomia fino a 15 ore
  • Bluetooth 5.0 con supporto LDAC e aptX HD
  • Uscite USB e SPDIF
  • Android 13 come sistema operativo

Considerazioni sul prezzo

Il FiiO M21 si colloca sul mercato con un listino indicativo di 399,99 euro, risultando una scelta competitiva per chi desidera un primo approccio a un lettore Hi-Res senza compromessi e con un tocco di stile che richiama un’epoca passata.