Nuki Smart Lock Pro 5a Generazione: innovazione smart senza compromessi di installazione
Un concentrato di tecnologia all’avanguardia senza sostituire il cilindro
La Nuki Smart Lock pro di quinta generazione riprende tutta l’innovazione tecnica della smart Lock Ultra, proponendola però in un formato retrofit. Questo significa che si installa facilmente senza dover sostituire il cilindro già presente sulla porta, mantenendo però le stesse prestazioni elevate e la velocità tipica della versione Ultra.Una soluzione che punta dritto a conquistare il titolo di serratura smart migliore sul mercato,con un montaggio semplificato anche per i meno esperti.
Leader europeo della sicurezza smart: Nuki continua a innovare
Nuki, storico punto di riferimento europeo nel settore delle serrature connesse, torna protagonista con un prodotto che evidenzia la sua esperienza e qualità consolidate. Dopo una quarta generazione caratterizzata da evoluzioni marginali, tra cui l’integrazione del protocollo Matter, la casa austriaca ha scelto di rilanciare in grande stile finalizzando nel lancio della Smart Lock Ultra, un modello premium dal corpo ultra compatto, con motore silenzioso e rapidissimo, abbinato a un design essenziale ma elegante.
Solo pochi mesi dopo, l’intera gamma si amplia con la Smart Lock Pro (quinta generazione), che concentra tutte le migliorie della Ultra in un corpo installabile senza cambiare cilindro. Questa proposta si rivolge a chi ama le prestazioni top di gamma della Ultra, ma preferisce un’installazione meno invasiva, con costi più contenuti. Un connubio perfetto tra comfort, design e funzionalità senza compromessi.
Design sofisticato e discreto, pensato per ogni ambiente
La Pro riprende l’estetica raffinata della ultra: si abbandona la voluminosità delle versioni precedenti per abbracciare una maniglia circolare in acciaio inox spazzolato, che sfoggia un look moderno e sobrio, dall’aspetto premium. Da fuori, questa serratura smart si confonde nella porta, quasi invisibile a chi non sa cosa cercare.
La finitura metallica aggiunge un tocco di classe, mentre la base offre due anelli intercambiabili (nero e bianco) per adattarsi allo stile di ogni ingresso.
Al centro della maniglia spicca un anello LED che indica l’effettivo stato della serratura (aperta o chiusa) con un linguaggio visivo immediato e intuitivo. All’interno di questo anello si trova un pulsante circolare per il controllo manuale dall’interno, un dettaglio di ergonomia pensato per un uso pratico e naturale.
La scelta di sostituire le tradizionali batterie AA con una batteria integrata ricaricabile ha permesso di ridurre le dimensioni complessive. Pur essendo leggermente più lunga (circa 12 mm rispetto alla Ultra per ospitare la chiave interna), questa differenza è quasi impercettibile nel contesto generale, mantenendo viva la discrezione.
Installazione rapida e intuitiva, senza attrezzi
Il vero punto di forza della Pro è la semplicità di montaggio: basta meno di cinque minuti, senza bisogno di strumenti o forature. Questo la rende accessibile anche a chi vive in affitto o chi non vuole complicazioni.
La serratura si fissa mediante una piastra metallica che può essere applicata con un supporto adesivo o con un morsetto che stringe il cilindro esistente. Due piastre vengono fornite in dotazione, una dotata di adesivo preinstallato e l’altra con viti già avvitate e una chiave Allen per il serraggio.
Dopo aver fissato la piastra, è sufficiente inserire una delle proprie chiavi nel cilindro interno e agganciare sopra la Smart Lock Pro, così da permettere al motore di ruotare la chiave in autonomia.
La comunicazione è wireless e la batteria integrata alimenta il dispositivo senza ulteriori cablaggi.
Inoltre, il dispositivo si può facilmente rimuovere in pochi istanti, grazie a un pulsante di sblocco nascosto nella ghiera.
l’app nuki calibra automaticamente la serratura in base al numero di giri necessari per bloccare o sbloccare, mentre è possibile aggiungere accessori come sensori di apertura o tastiere touch esterne, venduti separatamente.
Cilindri “debrayabili”: cosa serve davvero per installare la Pro
Per installare una serratura retrofit è preferibile che il cilindro sia debrayabile o con funzione di emergenza,ovvero che permetta l’uso di una chiave esterna anche se dall’interno è già inserita una chiave. Questo mantiene l’uso tradizionale della chiave esterna e garantisce un piano B in caso di problemi tecnici o a chi preferisce la sicurezza di una apertura manuale.
Se il cilindro non ha questa caratteristica, si può comunque installare la Pro, ma raccomandando di affidarsi maggiormente ai metodi di apertura connessi per evitare conflitti tra chiavi interne ed esterne.In alternativa, si può sostituire il cilindro con il modello universale Nuki o puntare direttamente alla Smart Lock Ultra, che integra un cilindro debrayabile.
Esperienza d’uso fluida, veloce e personalizzabile
Oltre al design, la Smart Lock Pro impiega lo stesso motore brushless della Ultra, che regala prestazioni nettamente superiori alla media delle serrature smart tradizionali, spesso lente e rumorose.
In pochi secondi (tra 1,5 e 2), la porta si apre o si chiude, offrendo una risposta rapida in ogni situazione, anche nei freddi invernali quando si vorrebbe entrare velocemente senza agitarsi.
Tre sono le modalità motore selezionabili dall’app nuki, che permettono di bilanciare velocità e silenziosità:
- Standard: veloce e dolce, con un’attesa di circa 2 secondi.
- Insane: la più rapida,in 1,5 secondi,dedicata a chi non tollera attese.
- Gentle: più lenta e progressiva, per porte con meccanismi più resistenti o per chi preferisce la massima silenziosità.
Accesso senza limiti: chiavi, smartphone e molto altro
La Nuki Smart Lock Pro lascia la massima libertà sui modi di entrare in casa. Se il cilindro è debrayabile, si può continuare a usare la chiave tradizionale dall’esterno, un aspetto rassicurante per chi vuole conservare il controllo manuale.
Naturalmente, tramite app si può aprire o chiudere la porta con un semplice tocco, via Bluetooth o a distanza attivando la connessione Wi-Fi o il protocollo Matter, senza necessità di un bridge esterno.
Un’opzione avanzata molto apprezzata è il deverrouillage automatique tramite geolocalizzazione: la serratura percepisce l’avvicinarsi dell’utente e si apre automaticamente, senza necessità di estrarre il telefono.
In più, chi possiede un Apple Watch può controllare l’apertura direttamente dal polso, ampliando la praticità.
La Pro si integra con i principali assistenti vocali e sistemi domotici più diffusi, come Amazon Alexa, Google Assistant, Apple HomeKit (tramite Matter), Samsung SmartThings e Home Assistant, consentendo di gestire lo stato della serratura con il solo comando vocale o automatizzazioni personalizzate.
Accessori che potenziano la sicurezza e la comodità
Per arricchire ulteriormente l’esperienza, Nuki propone accessori come il Keypad 2.0,una tastiera wireless da parete con lettore d’impronte. Con essa è possibile attribuire fino a 20 impronte digitali diverse e 200 codici PIN personalizzati, ideali per figli, collaboratori o ospiti senza smartphone.
L’app consente di impostare accessi temporanei o limitati a orari specifici, ideale per gestire invitati o personale di servizio.
Tra gli altri accessori spiccano il Nuki Fob, un telecomando portachiavi e un sensore di porta che monitora apertura e chiusura, inviando notifiche in caso di stato anomalo.
Va segnalato però che la Smart lock Pro non supporta badge NFC o Apple wallet per aperture senza contatto così come alcune altre opzioni di mercato.
Dettagli di utilizzo e funzioni intelligenti
All’interno, la maniglia mantiene un pulsante fisico personalizzabile tramite app, che può essere configurato per azioni diverse a seconda che venga premuto una o due volte.
Un gesto intelligente può essere,per esempio,bloccare la porta se non è chiusa o aprirla al contrario; senza rinunciare però alla possibilità di avvolgere manualmente la maniglia per un’apertura tradizionale dall’interno.
Un sistema LED elegante e funzionale indica lo stato della porta con un anello completamente illuminato quando chiusa e illuminazione parziale se aperta, personalizzabile e disattivabile per risparmiare batteria.
Non manca la funzione Lock ‘n’ Go, che consente di aprire la porta con una doppia pressione e di richiuderla automaticamente dopo un breve intervallo, evitando di dover usare lo smartphone o la chiave ad ogni uscita.
Batteria integrata, lunga durata e ricarica semplice
La Smart Lock Pro abbandona definitivamente le pile AA, affidandosi a una batteria agli ioni di litio ricaricabile integrata, con una durata stimata di circa sei mesi con uso normale.
La ricarica avviene tramite un cavo magnetico USB-C incluso, che si collega facilmente sotto la maniglia, senza dover smontare la serratura dalla porta. La lunghezza del cavo, circa 2 metri, lascia libertà di scelta della fonte d’alimentazione (powerbank, adattatore USB – non forniti).
Il dispositivo rimane operativo anche durante la ricarica, un plus non da poco per la sicurezza quotidiana.
La batteria non è removibile, scelta che ha permesso di contenere dimensioni e peso, e il cavo magnetico ne semplifica comunque la gestione.
Per chi volesse evitare del tutto l’ansia della batteria, è disponibile un adattatore di rete da collegare direttamente alla serratura, anche se per la maggior parte degli utenti l’autonomia è più che soddisfacente.
Massima attenzione alla sicurezza, senza compromessi
Sicurezza e privacy sono pilastri imprescindibili per Nuki. Tutte le comunicazioni tra serratura, smartphone e server sono protette da cifratura AES a 256 bit, con un sistema di autenticazione challenge-response capace di impedire ogni tentativo di manomissione via Bluetooth o Wi-Fi.
La filosofia aziendale privilegia un funzionamento offline, senza obbligo di cloud: dati e accessi restano memorizzati localmente a meno che non si scelga di utilizzare servizi come assistenti vocali o funzionalità di accesso remoto tramite server europei certificati GDPR.
Le serrature Nuki sono regolarmente sottoposte ad audit indipendenti e hanno ottenuto la certificazione “Secure IoT Product” dall’istituto AV-TEST, un riconoscimento che testimonia un livello di protezione elevatissimo contro attacchi informatici.
Il dispositivo, inoltre, è collocato all’interno dell’abitazione, risultando invisibile e protetto da eventuali attacchi fisici dall’esterno.
Una robusta scocca in acciaio inox, ancorata saldamente all’interno della porta, rende praticamente impossibile asportare la serratura senza entrare fisicamente nell’abitazione.
L’app invia notifiche immediate in caso di anomalie sospette, come tentativi di scasso o aperture non autorizzate, presidiate anche dal sensore di porta opzionale.
Prezzi e opzioni d’acquisto
La Nuki Smart Lock Pro quinta generazione è disponibile a un prezzo suggerito di 269 euro sullo store ufficiale.
Si possono scegliere anche pacchetti con accessori inclusi:
- Keypad 2.0 a 359 euro
- Tastiera touch e sensore apertura porta a 419 euro
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!