Le 10 migliori marche di abiti da uomo per uno stile impeccabile tutto l’anno
Quando si parla di abiti da uomo, è raro trovare marchi che davvero sappiano cosa significhi un capo di qualità. Un abito ben fatto non è solo un vestito, ma una trasformazione: cambia l’atteggiamento, migliora la postura e infonde una sicurezza che pochi capi possono garantire. naturalmente, tutto passa dalla scelta della vestibilità e dello stile più adatto alla propria figura e alle proprie esigenze.
Un abito sartoriale su misura resta il sogno per molti, spesso difficile da raggiungere per costi o accessibilità. la buona notizia? Non è più necessario recarsi nelle botteghe artigiane di Milano per indossare qualcosa di eccezionale. Oggi, i migliori produttori di abiti offrono modelli di altissima qualità anche online.Ecco una selezione che ogni appassionato di stile dovrebbe conoscere.
I giganti della sartoria: classici senza tempo
Tra i nomi che hanno segnato la storia della moda maschile, spiccano alcune icone nate da decenni di esperienza e perfezionismo.
Boss
Nata nel 1924 a Metzingen, Boss rappresenta l’essenza della precisione tedesca, senza fronzoli superflui e con un taglio affilato, perfetto per chi cerca un abito versatile e di classe. I loro capi sono apprezzati anche dalle celebrità sul red carpet e puntano a durare una vita intera.
- Abito doppiopetto: 100% lana vergine, vestibilità regular, taglie 48-54, colore blu scuro.
- Blazer Hanry: mix di lana, cotone, viscosa e lino, regular fit, taglie 46-54, nelle tonalità azzurro chiaro.
Polo Ralph Lauren
Da una piccola attività di cravatte a New york alla fama globale, Ralph Lauren incarna lo stile americano senza tempo. I suoi abiti, specialmente quelli della linea Polo, fondono lo sportswear colto con un allure cosmopolita e sofisticato.
- Abito Polo: 100% cupro, tailored fit disponibile dalla taglia 32 alla 64, in blu scuro o nero.
- Blazer Chino Polo: prevalentemente cotone con un tocco di elastan, vestibilità sartoriale, taglie 44-58, disponibile in sabbia e blu navy.
Emporio Armani
Simbolo della sartoria italiana, armani unisce eleganza e modernità.Celebre anche per vestire icone del cinema come Richard Gere, mantiene intatto il fascino italiano che rende ogni abito unico.
- Abito monopetto: lana vergine elasticizzata,fit regular,taglie XXS-5XL,tonalità grigio.
- Smoking: lana mista elastan, vestibilità slim, taglie XXS-5XL, colore nero.
Saint Laurent
Con il “le Smoking” del 1966, Yves Saint Laurent rivoluzionò l’idea del completo, estendendolo oltre le barriere di genere. Oggi la maison, guidata da Hedi Slimane, propone abiti maschili dalla silhouette affusolata e spalle ampie, incarnando l’eleganza francese ribelle e audace.
- Blazer monopetto: 100% lana, classic fit, taglie 48-54, camel.
- Giacca doppiopetto a righe sottili: 100% lana, vestibilità relaxed, taglie 48-54, grigio scuro.
Scelte impeccabili per l’ufficio
Per chi vive la quotidianità d’ufficio con stile, alcune maison emergono per la qualità dei tagli e dei tessuti, senza eccessi, ma con grande cura nel dettaglio.
Suitsupply
Una delle marche più amate del momento,offre abiti acquistabili online o personalizzabili in boutique. I materiali sono selezionati con attenzione e il design è sempre contemporaneo, adatto a ogni tipo di outfit maschile, compresi i capi casual come i polois di maglia, apprezzati dalla critica.
- Abito Havana Perennial: lana vergine, tailored fit, taglie 42-60, blu navy, nero e grigio scuro.
- abito Havana: sempre lana al 100%, taglie in ampia gamma, colore taupe.
Carl Gross
Fondata nel 1925, combina la precisione tedesca a uno stile italiano, offrendo una vasta gamma di abiti dove la versatilità spazia dall’ufficio alle occasioni più eleganti, senza rinunciare a prezzi contenuti.
- Giacca CG Falcon: composizione mista tra lana, cotone, seta e altri materiali, classic fit, taglie da 24 a 110, azzurro a strisce.
- Giacca CG Tannon: lino, poliestere e viscosa, classic fit, disponibilità di taglie ampia, beige e blu scuro.
Tiger of sweden
Il minimalismo scandinavo incontra la praticità quotidiana in questa linea di abiti dall’estetica pulita e facilmente abbinabile. Un blazer come il Justin HL, indossato con jeans e sneakers, può trasformarsi in un completo elegante abbinato a camicia e cravatta.
- Abito Jon Grey: mix di lana e lino, classic fit, taglie dalla 44 alla 56, blu scuro.
- Blazer Justin HL: lino, poliestere e cotone, regular fit, disponibilità in diversi colori chiari.
Reiss
Oltre agli abiti, Reiss è noto per i suoi capi di maglieria e beachwear apprezzati da celebrità. La sua collezione di abiti tradizionali si distingue per qualità e prezzo accessibile, spesso sotto i 900 euro, mantenendo standard elevati.
- Blazer doppiopetto Belmont: poliestere, lana ed elastan, slim fit, taglie 36-46, blu scuro.
- Giacca da smoking Poker: poliestere al 100%, regular fit, taglie 46-58, nero.
Opzioni accessibili senza rinunciare allo stile
Per chi cerca un punto d’ingresso nel mondo degli abiti di qualità senza spendere una fortuna, alcune aziende propongono soluzioni originali e attuali.
Cos
Marchio noto per i suoi capi basic, con linee scandinave pulite e colori neutri. Gli abiti Cos si distinguono per silhouette non convenzionali, spaziando da modelli morbidi a dettagli ricamati, perfetti per chi ama sperimentare.
- Abito morbido: 100% cotone, vestibilità rilassata, taglie 44-54, blu scuro.
- Blazer monopetto: lino e lino riciclato, regular fit, disponibile in crema, blu e verde.
Abercrombie & Fitch
Un passato radicato nello stile surf californiano è oggi superato da una proposta più sobria e rigorosa. Gli abiti di Abercrombie sono perfetti per chi cerca look semplici ma efficaci, da completare con pantaloni di lino o denim.
- Abito doppiopetto Collins: cotone e lino, regular fit, taglie 36-46, in tonalità chiare come crema e beige.
- Blazer monopetto Collins: misto poliestere e viscosa, taglie 36-48, colori vari tra cui blu scuro e nero.
Prima di acquistare un abito: consigli pratici
Conoscere un buon sarto può fare la differenza: molti abiti non su misura possono diventare impeccabili con pochi ritocchi, che sistemano lunghezza della gamba o larghezza della giacca.
Comprendere la propria morfologia - altezza, peso, spalle – è un passo essenziale per scegliere cut e modelli che valorizzino la figura.
Rifletti sull’uso che farai dell’abito: un outfit da ufficio ha esigenze diverse rispetto a un capo per matrimoni estivi o eventi informali. Vuoi un capo classico, sobrio e dall’allure tradizionale, o preferisci qualcosa di più morbido e disinvolto?
Quanto investire? Abiti fatti industrialmente di buona qualità si trovano nella fascia 400-1000 euro. L’alta artigianalità, i tessuti pregiati come il cashmere o la seta aumentano il prezzo, ma esistono anche validi marchi più economici, che pur non raggiungendo le altissime prestazioni di Gucci o Saint Laurent, offrono soddisfazione e comfort.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!